Suolo e Salute

Autore: admin

Oggi a Bruxelles incontro su aiuti europei anti embargo russo

E’ in programma oggi, 28 agosto a Bruxelles l’incontro del Comitato di Gestione, che si riunirà per valutare l’impatto dei divieti di importazione recentemente imposti dalla Russia sui prodotti lattiero-caseari, parte delle azioni decise da Mosca in risposta alle sanzioni europee per la crisi ucraina. Già la settimana scorsa il commissario all’agricoltura Dacian Ciolos aveva preannunciato imminenti misure a sostegno del comparto, a cominciare dai 125 milioni di euro messi a disposizione per l’ortofrutta deperibile che ha particolarmente risentito dell’embargo russo. Lo stanziamento è stato tuttavia giudicato insufficiente sia dalle organizzazioni agricole (sia italiane che europee) che dallo stesso ministro delle politiche agricole Maurizio Martina. Lo stesso Martina, intervenuto al Meeting di Rimini nella giornata di martedì, ha dichiarato che questi primi fondi sono da considerare “solo una prima tranche: chiederemo di aumentare le risorse e di allargare la filiera di aziende” destinatarie degli aiuti. Della vicenda si occuperà diffusamente anche il Consiglio Agricolo straordinario, in programma il 5 settembre prossimo, promosso proprio da Martina.

Fonte: Agrapress

Acli Terra Sicilia chiede alla Regione pieno finanziamento delle misure agroambientali

L’Associazione agricola “Acli Terra Sicilia” ha inviato all’assessore regionale all’agricoltura Ezechia Paolo Reale una richiesta di finanziamento delle domande ammissibili relative al bando 2013 della misura 214 del PSR Sicilia, riguardante i pagamenti agro ambientali. “Nella nostra richiesta – ha dichiarato il Vicepresidente nazionale vicario e presidente regionale di Acli Terra Nicola Perricone – abbiamo evidenziato l’opportunità di finanziare tutte le domande ammissibili sull’adozione di metodi di produzione agricola e di gestione del territorio sostenibili: tale richiesta scaturisce dalla consapevolezza dell’importanza delle produzioni bio nel mercato nazionale ed internazionale”.

Fonte: Agrapress

Commissione Agricoltura: il 31/07 l’audizione sull’agricoltura biologica

Mercoledì 30 luglio a partire dalle ore 9, la Commissione Agricoltura ha svolto audizioni informali dei rappresentanti delle organizzazioni del settore biologico AIAB, AssoBio, Ferderbio, FIRAB e IFOAM, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 302 Fiorio, riguardante la riforma della normativa nazionale sull’agricoltura biologica, della proposta di regolamento dell’Unione europea relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e della Comunicazione della Commissione europea – Piano d’azione per il futuro della produzione biologica nell’Unione europea.

Il video dell’audizione è consultabile a questo link.

Fonte: Camera dei Deputati

A Sana 2014 “Tutti i numeri del bio in Italia”

Nell’ambito del Sana 2014, in programma a Bologna dal 6 al 9 settembre prossimi, è in programma il giorno di apertura della manifestazione dalle ore 14.30 alle 17 circa presso la Sala Concerto (Centro Servizi, 1° piano Blocco D) l’incontro “Tutti i numeri del bio in Italia”. In questa occasione saranno  presentati i dati dell’osservatorio SANA curati da Nomisma, presentati da Fabio Lunati e Silvia Zucconi. Francesco Giardina invece illustrerà i dati del Sinab mentre  Fabio del Bravo porterà all’attenzione della platea i dati di Ismea. Modererà l’incontro Silvia Zamboni.

Fonte: Sinab

Importazioni da Paesi terzi: pubblicato il Reg. 829/2014

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L 228/9 del 31/7/2014, il  Regolamento di esecuzione (UE) N. 829/2014 del 30 luglio 2014 che modifica e rettifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio in merito al regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi. In particolare, il testo apporta modifiche agli allegati III e IV del Reg. (CE) n. 1235/2008. Il testo del regolamento in italiano è scaricabile a questo link (documento pdf)

Fonte: UE, Sinab