Dal 29 maggio al 26 giugno a Villa Crescente (PD), un ciclo di appuntamenti gratuiti dedicato a biodiversità, apicoltura, agricoltura biologica e imprenditoria femminile. L’evento è promosso dal Biodistretto dei Colli Euganei con il sostegno del PSR Veneto 2023–2027
“Conversazioni in Verde” è un ciclo di quattro incontri gratuiti aperti al pubblico, pensati per avvicinare cittadini, appassionati e professionisti al mondo dell’agricoltura biologica e della sostenibilità ambientale. L’iniziativa nasce per offrire un’esperienza immersiva tra natura, cultura del cibo e buone pratiche agricole, attraverso il confronto con esperti del settore
Temi trattati: biodiversità, apicoltura, coltivazione biologica, imprese femminili
Ogni incontro sarà guidato da un esperto e affronterà un tema chiave:
- La biodiversità agricola come strumento di tutela dell’ambiente,
- le sfide e le opportunità dell’apicoltura biologica,
- le tecniche di coltivazione sostenibili e innovative,
- il ruolo crescente delle donne imprenditrici nel bio.
Un’iniziativa per promuovere il biologico nel territorio: il ruolo del Biodistretto dei Colli Euganei
Il progetto è promosso dal Biodistretto dei Colli Euganei, che da anni opera per valorizzare il biologico attraverso eventi divulgativi, formazione e promozione delle produzioni locali. L’iniziativa è finanziata nell’ambito del Completamento di Sviluppo Rurale per il Veneto 2023–2027, con il contributo della Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione.
Come partecipare agli incontri: prenotazione e contatti
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Le prenotazioni saranno attivate a breve: per restare aggiornati è consigliato seguire il sito o i canali social del Biodistretto dei Colli Euganei.
Luogo: Villa Crescente, Ponte San Nicolò (PD)
Date: 29 maggio – 26 giugno 2025
Orario: ore 19:45