Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Coldiretti Impresa pesca sul nuovo Regolamento di etichettatura dei prodotti ittici

Commentando in un comunicato l’entrata in vigore, il 13 dicembre scorso, delle nuove norme  relative all’etichettatura per la messa in commercio dei prodotti ittici (Reg.UEe n. 1379/2013), Coldiretti Impresapesca sottolinea che “le maggiori incombenze per i pescatori si traducono in maggiori garanzie di identità del pescato o allevato nazionale che consente ai consumatori di fare […]

Read More

Inea presenta l’annuario dell’agricoltura italiana

Un’ampia raccolta di dati e riflettori puntati sulle dinamiche del settore agricolo nel volume “Annuario dell’agricoltura italiana 2013”, che verrà presentato dall’INEA, a Roma il prossimo 23 dicembre alle ore 11: 30, presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, via XX settembre 20. Giunto ormai alla LXVII edizione, l’Annuario dell’INEA presenta, al […]

Read More

A San Pietroburgo il Forum “Eco Beauty – cosmetici naturali e biologici”

Si svolgerà a San Pietroburgo dal 25 al 27 febbraio prossimi il Forum “Eco Beauty – cosmetici naturali e biologici. Destinatari del forum specialisti e i rivenditori naturali e biologici,, distributori e negozi Internet, estetiste, proprietari di salone di bellezza, giornalisti e altri professionisti del settore. Il programma prevede numerose presentazioni rivolte a professionisti esperti  […]

Read More

Commissione ambiente PE approva accordo trilogo su OGM

E’ stato approvato dalla Commissione Ambiente del PE l’accordo sugli OGM raggiunto dal trilogo. A darne notizia il presidente della Commissione stessa, Giovanni La Via, secondo il quale tramite l’accordo “viene ribadito il principio della sussidiarietà” garantendo “flessibilità agli stati membri che vorranno restringere o negare la possibilità di coltivare OGM nel proprio territorio”. L’entrata […]

Read More

Berkley: nuove conferme sull’efficacia del bio

Nuove conferme circa l’efficacia del biologico anche da un punto di vista squisitamente produttivo. Il responso questa volta viene dalla prestigiosa università americana di Berkley, California, che ha condotto uno studio comparando un centinaio di ricerche dedicate all’agricoltura biologica e a quella convenzionale. Secondo i dati comparativi elaborati dai ricercatori americani, i raccolti bio sono […]

Read More

Parlamento Europeo: incontro sui TTIP

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Parlamento Europeo un incontro promosso da Paolo De Castro, relatore permanente per i negoziati UE-USA della Comagri nonché coordinatore del gruppo S&D, sul tema “TTIP, rischi e opportunità per il settore agroalimentare”. Nel corso della sessione, come si apprende da un comunicato, “i rappresentanti europei degli agricoltori, […]

Read More