Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Il Parlamento Europeo va nella giusta direzione. Ma gli ostacoli rimangono

Il recente voto in seno alla commissione del Parlamento europeo per l’Agricoltura (AGRI) modifica in maniera significativa la proposta della Commissione per una nuova legislazione sul biologico. “IFOAM UE sostiene il rifiuto del Comitato della proposta della Commissione di introdurre una soglia per le sostanze non autorizzate e il suo suggerimento di armonizzare meglio le […]

Read More

Gli “eroi” dell’agricoltura sostenibile in mostra dal 15 al 29 ottobre a Milano

Gli eroi dell’agricoltura sostenibile, raccontati attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica. Dal 15 al 29 settembre, Milano ospiterà “Food for life“, l’iniziativa di Greenpeace che porterà nella città le fotografie di Peter Canton, artista di caratura internazionale. L’evento, in programma dal 15 al 29 ottobre in Corso Vittorio Emanuele a Milano, sarà inaugurato il 15 ottobre alle […]

Read More

Tossicodipendenza da pesticidi chimici: il quadro preoccupante dell’Europa

L’agricoltura industriale, con le sue colture intensive e l’uso massiccio di sostanze chimiche, non è più accettabile. L’ultimo rapporto pubblicato da Greenpeace parla chiaro: i metodi di coltura tradizionale usati e abusati dall’uomo stanno causando la perdita di habitat e biodiversità. E in Europa si parla di vera e propria tossicodipendenza da pesticidi chimici. Le […]

Read More

Agricoltura biologica: la Commissione europea si pronuncia su controlli e limiti pesticidi

Appuntamento importante per il biologico: questa settimana, il Parlamento europeo si è riunito per votare la proposta della Commissione volta a rendere più rigide le norme in materia di agricoltura biologica. La legge UE sul settore risale al 1991 ed è stata rivista nel 2009. Essa stabilisce gli standard minimi per la produzione biologica che […]

Read More

UE: Bloccare l’import dal Sud Africa per evitare il rischio black spot degli agrumi

Non si può ancora aspettare. Il pericolo di ingresso in Europa della malattia del “Black Spot” che colpisce gli agrumi è troppo elevato. Bisogna agire tempestivamente per proteggere la nostra produzione agrumicola, bloccando le importazioni dal Sud Africa. Lo afferma Dino Scanavino, coordinatore nazionale di Agrinsieme, spiegando che finora le misure messe in campo si […]

Read More

Sri Lanka: tè biologico con emissioni di gas serra pari a zero

Il Tea Estates Bogawantalawa dello Sri Lanka sta diversificando la produzione di tè verde e tè biologico per tenersi al passo del cambiamento dei gusti dei consumatori. D.J. Ambani, presidente della società, ha affermato che l’azienda è stata in grado di stabilire il proprio impianto di produzione di tè verde nella Tenuta Norwood nelle colline […]

Read More