Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

La proposta per il dopo-Expo: un nuovo polo dell’agricoltura biologica

Pubblichiamo l’intervento dei rappresentanti della filiera italiana del biologico sul Corriere della Sera del giorno 22/10/2015, in merito all’utilizzo delle strutture realizzate per EXPO per il futuro. E’ firmato da: Duccio Campagnoli (presidente Bologna Fiere) Ignazio Garau (Direttore Città del Bio) Paolo Carnemolla (presidente FederBio) Paolo Parisini (Presidente Fnp Agricoltura biologica di Confagricoltura) Carlo Triarico (presidente […]

Read More

Bolzano: centro della coltivazione biologica regionale

A Biolife l’ampia offerta di oltre 2.000 prodotti biologici provenienti da tutt’ Italia è accompagnata da numerosi incontri culturali e informativi per consumatori e visitatori. Biolife è diventata la piattaforma più importante a livello italiano per prodotti biologici regionali di qualità. Questa crescita è testimoniata dal costante incremento di visitatori e dal sempre maggiore numero […]

Read More

Cambiamenti climatici: fertilizzanti chimici tra i maggiori responsabili. Lo studio

Le aziende produttrici di fertilizzanti sono tra i maggiori responsabili dei cambiamenti climatici nel mondo. Questo, almeno, quanto affermato in un recente rapporto pubblicato da GRAIN, un’organizzazione internazionale non-profit che lavora per sostenere i piccoli agricoltori e la difesa della biodiversità. Secondo l’organizzazione, i fertilizzanti potrebbero essere responsabili fino al 10% delle emissioni di gas […]

Read More

Controllo biologico nelle colture cerealicole: quali i vantaggi

Il controllo biologico degli insetti fitofagi è una delle tecniche naturali alla base dello sviluppo dell’agricoltura sostenibile. Mattias Jonsson, ricercatore presso il Dipartimento di Ecologia dell’Università svedese di Scienze Agrarie, ha condotto uno studio per mostrare le potenzialità di questa pratica. Jonsson e i suoi colleghi sostengono che il controllo biologico degli afidi potrebbe ridurre […]

Read More

Il Parlamento Europeo boccia la proposta della Commissione Ue per una riforma del meccanismo di autorizzazione degli OGM

Il settore del biologico accoglie il rifiuto del Parlamento Europeo della proposta su nuove modalità di importazione di OGM e si congratula con i deputati per lo svolgimento del proprio ruolo. Il testo infatti attribuiva alle capitali dell’Unione la facoltà di limitare (o vietare) la vendita e l’uso di alimenti e mangimi Ogm approvati dall’UE […]

Read More

Consegna della Carta del Bio in Expo

In occasione della Festa del Bio in EXPO promossa dal Parco della Biodiversità – realizzato da BolognaFiere – e alla presenza di Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere, delle associazioni rappresentative dell’agricoltura biologica italiane ed estere, delle aziende del bio partner e sponsor del Parco della Biodiversità, si è tenuta al Parco della Biodiversità la consegna della […]

Read More