Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

OGM, un “No” secco da parte degli italiani

La manifestazione della Task force “Liberi da OGM” ha fornito l’occasione per tornare a riflettere sugli organismi geneticamente modificati e sul loro impatto sul consumatore italiano. Un consumatore fortemente contrario al loro utilizzo, come risulta da un’indagine condotta da Ipr Marketing secondo la quale il 76% dei nostri concittadini (quasi 8 su dieci, in pratica) […]

Read More

Rush finale per la PAC

 A partire da lunedì 24 la riforma della PAC è al centro del Consiglio Agricolo Europeo, riunito a Lussemburgo sotto la presidenza irlandese. Un consiglio che vede le tre istituzioni comunitarie, Parlamento, Consiglio e Commissione riunite congiuntamente con l’obiettivo di giungere ad un accordo definitivo. Una formula nuova descritta in maniera incisiva dal Presidente di […]

Read More

A Roma il 20 giugno la mobilitazione anti OGM

Appuntamento il 20 giugno dalle 14.30 a Roma, di fronte a Montecitorio, per la mobilitazione indetta  dalla Task Force per un’Italia Libera da OGM in collaborazione con Slow Food, allo scopo di chiedere al Governo di esercitare la clausola di salvaguardia per vietare in concreto la messa a coltura di piante geneticamente modificate. Un’occasione che […]

Read More

Mais OGM in Friuli, piovono le critiche sulle istituzioni

Ha suscitato reazioni veementi e moltissime prese di posizione la notizia di pochi giorni fa della messa in coltura di Seimila metri quadrati di mais Ogm seminati a Vivaro, in Friuli.  Malgrado l’iniziativa sia in aperto contrasto con le disposizioni di due diverse procure e della corte di Cassazione e benché la semina di OGM […]

Read More

Presentata a Legnaro (PD) la Rete Regionale Veneta Bionet

E’ stato presentato martedì 18 giugno a Legnaro (Padova), presso l’aula magna di Veneto Agricoltura il Programma BIONET – Rete regionale per la conservazione e caratterizzazione della biodiversità di interesse agrario. Sono molti e importanti gli enti regionali che hanno dato vita alla Rete regionale: Veneto Agricoltura, Amministrazione provinciale di Vicenza, Università di Padova; Istituto […]

Read More

De Girolamo: semplificazione e accise più basse per il gasolio da serra, due importanti disposizioni per il settore

Soddisfazione da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo in merito all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del cosiddetto “decreto del fare”, il decreto legge cioè che reca misure urgenti per il rilancio economico del Paese, che contiene alcune interessanti novità per il comparto agricolo. In particolare, una disposizione […]

Read More