Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

A Sestu (CA) la Scuola di agricoltura biologica e biodinamica

E’ stata inaugurata martedì scorso 29 aprile a Sestu (CA) la Scuola di agricoltura biologica e biodinamica. La Scuola formalmente è una ATS (associazione temporanea di scopo) formata, tra gli altri, dalla OP di produttori biologici “S’atra Sardigna”, cooperativa impegnata nella produzione ecosostenibile tramite il metodo dell’agricoltura biologica, dall’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biodinamica e da […]

Read More

Farinetti: le denominazioni d’origine sono dannose. Serve un “Marchio Unico Italia”

Hanno destato clamore le dichiarazioni di Oscar Farnietti, patron di Eataly, che intervenendo ad un convegno sul tema “Giovani, cibo e coraggio” ha dichiarato, riferendosi alle denominazioni di origine, che “tutte queste sigle Doc, Docg, Igp all’estero non sono capite”. Secondo quanto riferisce La Tribuna di Treviso, Farinetti ha rincarato la dose sostenendo che “solo in […]

Read More

PAC, fumata nera sugli aiuti accoppiati nella riunione degli Assessori Regionali

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro tra gli Assessori Regionali all’Agricoltura, riunitisi a Roma con lo scopo di discutere l’ipotesi di ripartizione delle risorse per gli aiuti accoppiati avanzata dal Mipaaf. Circa 570 milioni di euro all’anno previsti dal primo pilastro della PAC sulla cui distribuzione ancora non si è trovata un’intesa. […]

Read More

Il bio contro il global warming

Coltivare biologico per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici? E’ questa  la suggestiva e interessante strategia suggerita e proposta dal Rodale Institute (www.rodaleinstitute.org), ente di ricerca americano no profit sull’agricoltura biologica, autore di un interessante documento dal titolo Regenerative Organic Agriculture and Climate Change –  A Down-to-Earth Solution to Global Warming (l’agricoltura biologica rigenerativa e […]

Read More

La ricetta anticrisi? E’ bio

Continua la crescita del biologico. Un successo in netta controtendenza rispetto alla diffusa crisi e contrazione dei consumi, in special modo nel settore agroalimentare. Come riportato recentemente dal Sinab in riferimento al primo semestre 2013, e ripreso da diverse testate nazionali, i consumi di prodotti biologici sono aumentati di quasi il 9%, con un’impennata rispetto […]

Read More

Expo 2015: concorso sulle best practices di sostenibilità e sicurezza alimentare

In vista di Expo 2015 CIHEAM-IAMB e il Politecnico di Milano, in collaborazione con Expo Milano, sono stati fautori del programma FK Feeding Knowledge, nato con l’obiettivo di individuare e valorizzare le best practices riguardo  i temi dello Sviluppo Sostenibile e della Sicurezza Alimentare (BSDP in inglese, acronimo per Best Sustainable Development Practices on Food […]

Read More