Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Al Biofach convegno FederBio sull’integrità del settore biologico

E’ in programma domani 13 febbraio nell’ambito dell’edizione Biofach 2015 il convegno “Il metodo italiano per garantire l’integrità del settore biologico”. L’icontro, previsto a partire dalle ore 16 presso la Sala Lissabone, NCC Mitte, intende fare il punto sul sistema del biologico italiano ed in particolare sui metodi adottati per garantire maggiore sicurezza al consumatore […]

Read More

Le iniziative FederBio a Biofach 2015

La presenza di FederBio alla fiera di Norimberga è collegata a “BiOrganic Lyfestyle”, il progetto co-finanziato dalla Comunità Europea e dallo Stato Italiano che prevede azioni di informazione e promozione in Germania, Italia e Belgio ed intende valorizzare le produzioni certificate BIO e le loro caratteristiche qualitative, diffondendo le disposizioni in materia di regolamentazione comunitaria, […]

Read More

Il vino bio continua a crescere

Prosegue la crescita delle vendite di vini biologici nel mondo. Secondo quanto divulgato in occasione del recente “Millesime bio”, tenutosi a Montpellier (Francia), il settore dei vini biologici può contare su una produzione mondiale complessiva di circa 6 milioni di ettolitri e su circa 275 mila ettari coltivati a vigneto biologico, ovvero il 3,6% di […]

Read More

Due note del Mipaaf su importazioni e tabacco bio

Il Mipaaf ha emanato il 13 gennaio u.s. Due distinte note, la prima in merito alle importazioni di prodotti biologici da Paesi Terzi (Nota n. 1510) e la seconda invece riguardante l’applicazione del Reg. (CE) n. 835/2007 per quanto riguarda la certificazione del tabacco biologico (Nota n. 1515). Il testo completo delle due note è […]

Read More

Oggi la seconda giornata nazionale contro lo spreco

Si celebra oggi la seconda Giornata nazionale contro lo spreco alimentare in Italia, dopo il successo della prima edizione che aveva riunito a Roma gli “Stati generali” dello spreco in Italia, convocando la Consulta di oltre 200 produttori, distributori e stakeholders della filiera agroalimentare italiana. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente con Last Minute Market e […]

Read More

Ifoam cambia nome e adotta il dominio .bio

Nel dicembre 2013 Ifoam ha effettuato un sondaggio presso i propri associati in merito alla possibilità di cambiare il proprio nome. I feedback ricevuti, unitamente a diverse sessioni di brainstorming interni all’organizzazione, hanno portato alla scelta di adottare come nuovo nome “IFOAM – Organic International”, richiamando in questo modo sia la diversità che la natura […]

Read More