Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Italia sempre più calda: ulivi e viti si spostano ad alta quota

Frutta esotica prodotta in Italia e uliveti e vino che si spostano sulle Alpi, tra le vette. Sono questi gli effetti del cambiamento climatico descritti da Coldiretti in un’analisi pubblicata qualche giorno fa. L’innalzamento delle temperature porta con sé vari cambiamenti, tra cui quello delle colture portate avanti in Italia. Il Bel Paese, infatti, non […]

Read More

Zootecnia da latte: pro e contro del decreto che divide gli allevatori

L’ultimo decreto ministeriale sugli aiuti finanziari europei al settore lattiero, stabilisce dei premi Pac in abbinamento all’iscrizione dei capi nei libri genealogici o nel registro anagrafico delle razze bovine, tenuti dall’Aia (Associazione Italiana allevatori). Questo ha creato uno scontro fra Cia e Confagricoltura, i quali hanno presentato ricorso al Tar di Roma, contro il ministero delle […]

Read More

Agricoltura biologica: il governo indiano incentiva l’uso di urina come fertilizzante

Utilizzare l’urina come concime biologico per far crescere di più e in modo naturale le piante. Sembra una cosa strana, ma il ministro dei Trasporti indiano Nitin Gadkari ha rivelato di aver innaffiato con la propria urina alcune piante nella sua residenza di New Delhi. La cosa lo ha colpito così tanto da averlo portato […]

Read More

Regione Toscana: 17 milioni riservati all’agricoltura biologica

La Regione Toscana ha messo a disposizione 17 milioni di euro alle aziende che producono in agricoltura biologica, o che eventualmente vorranno iniziare a farlo. Il tempo rimasto per accedere ai finanziamenti è poco, infatti le aziende interessate alla misura 11 “Agricoltura Biologica” del nuovo Programma di Sviluppo Rurale, possono presentare domanda fino al 15 […]

Read More

Approvato decreto per l’agricoltura: in primo piano Xylella, ulivi e quote latte

È stato approvato in Consiglio dei Ministri, lo scorso 29 aprile, il decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi, il sostegno delle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e la razionalizzazione delle strutture ministeriali. Il decreto è stato varato all’indomani delle misure restrittive adottate da Bruxelles in merito all’emergenza […]

Read More

Dal 1° maggio stop all’obbligo di passaporto per bovini e bufalini

Dal 1° maggio 2015, non sarà più obbligatorio da parte dei servizi veterinari delle A.S.L. rilasciare il passaporto per bovini e bufalini, all’atto dell’iscrizione dei capi alla Banca Dati Nazionale. È questo quanto comunicato tramite circolare dal Ministero della Salute, in conformità con la legislazione comunitaria e nazionale vigente. Prima del provvedimento, il passaporto veniva […]

Read More