Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

“Agricoltura o agricoltura biologica?”: il punto venerdì 30 settembre a Piacenza

È tutto pronto per il convegno “Agricoltura o agricoltura biologica?” che si terrà venerdì 30 settembre alle ore 17:15 a Piacenza, presso l’agriturismo “La foce del Trebbia”, in via Aguzzafame 40 a Borgotrebbia. L’evento, patrocinato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Comune di Piacenza e organizzato in collaborazione con l’ordine dei dottori agronomi e […]

Read More

Formazione per l’Agricoltura Biologica: il 20 settembre Workshop FederBio a Gualdo (FE)


Federbio, la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, organizza in collaborazione con la Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra il workshop intitolato “Formazione e Consulenza per l’Agricoltura Biologica, Fabbisogni e Progettualità”. L’evento rientra nelle attività dell’Accademia Bio, la Scuola di specializzazione in agricoltura biologica e biodinamica di Federbio. Il workshop si svolgerà martedì 20 settembre 2016, […]

Read More

Psr, progetto “Leader” approvato in Trentino. 18 mln per l’agricoltura

La Giunta della Provincia autonoma del Trentino ha stanziato circa 18 milioni di euro per progetti di sviluppo rurale ideati e condivisi a livello locale. Gli obiettivi sono di rivitalizzare il territorio attraverso lo sviluppo sostenibile delle zone rurali, creare occupazione e migliorare le condizioni di vita in queste aree. La Misura ha inoltre lo […]

Read More

Festival Internazionale del Biologico a Monaco: appuntamento dal 12 al 16 ottobre

Dal 12 al 16 ottobre 2016, il Principato di Monaco sarà la sede del Festival della Route du Goût, evento internazionale dedicato al benessere salutistico, al rispetto e alla tutela dell’ambiente, all’evoluzione delle energie rinnovabili e all’agricoltura biologica. L’evento è gratuito e per 5 giorni ospiterà sul Quai Antoine 1er di Monaco i principali attori […]

Read More

Il 75% delle famiglie italiane acquista Bio: i dati dell’Osservatorio SANA

Il comparto dei prodotti biologici ha compiuto un nuovo balzo in avanti in Italia. A certificarlo,- dati e statistiche contenuti nell’Osservatorio SANA 2016, “Tutti i numeri del Bio“, promosso e finanziato da ICE, in collaborazione con BolognaFiere, e realizzato da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio. Tutti gli indicatori del settore sono in […]

Read More

OGM nel cibo: il TACD chiede trasparenza sulle nuove tecniche di ingegneria genetica

Il TACD, Trans Atlantic Consumer Dialogue, ha pubblicato una risoluzione sulle nuove tecniche di ingegneria genetica utilizzate, soprattutto nel settore dell’alimentazione, e sul diritto alla trasparenza di cui sono destinatari tutti i consumatori. Il TACD è un network che ricomprende 77 associazioni dei consumatori presenti negli Stati Uniti e nell’Unione Europea. Secondo l’ente, i consumatori […]

Read More