Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Soldi alle amministrazioni che usano il biologico nelle mense scolastiche

Il governo vara un fondo per le amministrazioni locali che certifichino la provenienza biologica dei prodotti utilizzati all’interno delle mense scolastiche. L’emendamento segue altre disposizioni in materia ambientale che negli ultimi anni hanno favorito l’uso del biologico. Come la legge n. 221/2015 che stabiliva che il 15% e il 40% dei prodotti utilizzati nella ristorazione […]

Read More

Coalizione #StopGlifosato denuncia: “Siamo tutti contaminati”

Non si placano le polemiche sul glifosato, l’erbicida inserito nella lista delle sostanze cancerogene. La coalizione #StopGlifosato, che racchiude 45 associazioni, ha realizzato un test su 14 donne incinte: il 100% di loro presenta tracce di glifosato nelle urine. Il test dimostra che la presenza dell’erbicida va da una quantità  di 0,43 nanogrammi per millilitro […]

Read More

Il Made in Italy sbarca in Cina grazie a FederBio

Il Made in Italy arriva in Cina grazie a FederBio. La Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica si è fatta promotrice di due importanti appuntamenti. Il primo, già concluso, la partecipazione al Sial China, il salone di riferimento nel settore dell’agroalimentare nel Paese. Il secondo, un appuntamento dedicato alla promozione dei prodotti biologici nazionali. Made […]

Read More

Consumatori bio: il marchio è garanzia di qualità? L’evento a Reggio Emilia

Il mondo dei prodotti biologici, soprattutto agroalimentari, è in forte crescita in tutto il mondo. Anche l’Italia segue questo trend e sempre più consumatori scelgono cibo a marchio bio, perché considerato più sicuro e sostenibile dal punto di vista ambientale. Questo fa sì che la filiera sana cresca, ma anche che si moltiplichino i tentativi […]

Read More

Italia prima in Europa per Valore aggiunto in agricoltura

Per una volta, l’Italia non resta indietro: con i suoi 30 miliardi di euro correnti, il nostro Paese è oggi il primo nella Ue a 28, per il livello di valore aggiunto dell’agricoltura. Lo afferma la Coldiretti in una nota. Le ragioni del primato? Secondo l’associazione dei coltivatori diretti sono da ricercare soprattutto nella qualità […]

Read More