Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Convegno finale del progetto RETIBIO

Convegno finale del progetto RETIBIO

Reti in BIO: condivisione di percorsi, confronto e dialogo per la crescita dell’agricoltura biologica L’agricoltura biologica ha acquisito un elevato valore economico e sociale ed una risonanza politica, tale da essere oggetto di interventi mirati di carattere normativo e per la promozione della ricerca. In tale ambito si inserisce il convegno conclusivo del progetto RETIBIO […]

Read More

Più arance, più buona l’aranciata

Da oggi sale dal 12 al 20% il contenuto di succo d’arancia nelle aranciate a seguito della legge 161/2014. Si tratta di un provvedimento che tutela la salute di tutti ma anche la produzione italiana di un settore, quello agrumicolo, che sta attraversando un  momento difficile. Secondo il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo «si va a migliorare […]

Read More
Più arance, più buona l’aranciata
IFOAM UE e sviluppo del biologico post 2020

IFOAM UE e sviluppo del biologico post 2020

In una lettera aperta al Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, l’IFOAM UE sottolinea che il prossimo QFP (quadro finanziario pluriennale) deve consegnare un’ Europa più prospera e sostenibile che garantisca un’attuazione ambiziosa degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. La lettera sottolinea il ruolo che l’agricoltura e il cibo biologici possono svolgere nel […]

Read More

Progetto BRESOV: metodo e innovazione in agricoltura biologico

BRESOV è l’acronimo per ‘Breeding for Resilient Efficient and Sustainable Organic Vegetable Production‘, un progetto che vede la collaborazione fra le più autorevoli realtà accademiche e scientifiche pubbliche e private del panorama internazionale. Nell’ambito della Call SFS07-2017 della UE, il progetto è promosso dall’Università di Catania quale capofila e coordinato dal Prof. Ferdinando Branca, professore […]

Read More
Progetto BRESOV: metodo e innovazione in agricoltura biologico
Approvato il Decreto Legislativo sui controlli nel biologico

Approvato il Decreto Legislativo sui controlli nel biologico

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo sui controlli nelle produzioni agricole e agroalimentari biologiche. Il provvedimento vuole garantire una maggiore tutela del consumatore, del commercio e della concorrenza, ma anche semplificare e unificare in un solo testo di legge la materia dei controlli e rendere il sistema più efficace. “Con questo provvedimento […]

Read More