Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Una nuova sezione merceologica per il pomodoro bio

Una nuova sezione merceologica per il pomodoro bio

Grazie alla crescente produzione biologica, Anicav, l’Associazione Nazione Industriali Conserve Alimentari Vegetali, ha costituito una sezione merceologica dedicata al pomodoro biologico. Solo nel 2019, il fatturato generato del pomodoro biologico in Italia è stato di 250 milioni di euro. I consumi non sono aumentati solo in Italia ma anche all’Estero. Il coordinamento della sezione è […]

Read More

Appello alla Bellanova: urgente il confronto sulla riforma della PAC

La Coalizione #CambiamoAgricoltura ha richiesto alla ministra Teresa Bellanova che si avvii urgentemente un confronto sulla riforma della PAC poiché l’emergenza sanitaria che sta affrontando il nostro Paese, ha evidenziato in maniera sostanziale i punti critici del nostro sistema agroalimentare. Per l’agricoltura, i prossimi mesi saranno decisivi, sia a livello europeo, dal regolamento transitorio per […]

Read More
Appello alla Bellanova: urgente il confronto sulla riforma della PAC
Inquinamento delle acque: la soluzione non è alzare i limiti di legge ma una svolta etica

Inquinamento delle acque: la soluzione non è alzare i limiti di legge ma una svolta etica

Dai dati raccolti da ISPRA e da Legambiente, le acque dei nostri laghi e fiumi sono ancora troppo inquinate, infatti sono stati rinvenuti residui di agrofarmaci nel 67,0% dei punti monitorati delle acque superficiali e nel 33,5% di quelle sotterrane. Qualche settimana fa è stato pubblicato il Dossier 2020 Acque potabili “Sicurezza delle acque a […]

Read More

Annuario ISPRA sui dati ambientali 2019: il biologico risulta la punta di diamante dell’agricoltura.

L’Ispra ha presentato l’Annuario dei dati ambientali 2019, nel quale raccoglie lo stato di salute del nostro territorio. I dati raccolti e confrontati con i trend europei elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente, presentano un’Italia con una buona posizione in Europa per l’economia circolare e registrando un calo dei gas serra. Il nostro Paese supera, inoltre, l’obiettivo […]

Read More
Annuario ISPRA sui dati ambientali 2019: il biologico risulta la punta di diamante dell’agricoltura.
Agricoltura biologica: benefici ed opportunità per l’agroalimentare italiano

Agricoltura biologica: benefici ed opportunità per l’agroalimentare italiano

L’agricoltura biologica europea e italiana si sta avviando alla terza riforma legislativa in poco meno di trent’anni di regolamentazione comunitaria. Mentre annualmente si perdono milioni di ettari a causa di pratiche agricole insostenibili, è dimostrato che l’agricoltura biologica: aumenta la fertilità del suolo e, di conseguenza, la produttività nel medio e lungo periodo; migliora la […]

Read More

Nuovo bando per rilanciare l’agricoltura bio in Calabria

Per far ripartire il comparto del biologico, la Regione Calabria ha promosso il nuovo bando “Pagamento per il mantenimento di metodi e pratiche biologiche”, e messo a disposizione 20 milioni di euro per tre anni. “Con il Dipartimento Agricoltura – dice l’assessore Gianluca Gallo – abbiamo lavorato sodo per reperire risorse non utilizzate o non ancora giuridicamente […]

Read More
Nuovo bando per rilanciare l’agricoltura bio in Calabria