Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

LO IUS NATURAE DI BARTOLOMIOL: IL PRIMO VINO CERTIFICATO EPD IN ITALIA

LO IUS NATURAE DI BARTOLOMIOL: IL PRIMO VINO CERTIFICATO EPD IN ITALIA

Lo Ius Naturae, Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato, prodotto dalle uve dei filari del Parco della Filandetta, nucleo biologico dell’azienda della famiglia Bartolomiol, è il primo vino italiano ad essere certificato Epd – Environmental Product Declaration. Il biologico è da molti anni certificato da Suolo e Salute. Epd è l’unica certificazione di qualità ambientale attualmente […]

Read More
RIPRISTINIAMO LA NOSTRA TERRA: IL RUOLO DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLA SALVAGUARDIA DEL PIANETA

RIPRISTINIAMO LA NOSTRA TERRA: IL RUOLO DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLA SALVAGUARDIA DEL PIANETA

È appena trascorsa la Giornata della Terra, la data scelta per onorare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, che ricorre ogni 22 aprile, un mese e un giorno dopo l’Equinozio di Primavera. Il tema di quest’anno è stato significativo. La parola chiave è stata Restore, in particolare, “Restore Our Earth” cioè ripristiniamo la Nostra Terra […]

Read More

NUOVO REGOLAMENTO UE 2018/848 SULL’AGRICOLTURA BIO: BOZZA PUBBLICA FINO AL 23 APRILE

Entrerà in vigore all’inizio del 2022 il regolamento UE 2018/848 sull’agricoltura biologica, in sostituzione del precedente 834/2007. Al fine della sua prossima applicazione, la Commissione Europea ha condiviso sul sito UE una bozza del documento, che comprende il regolamento attuativo con la lista dei relativi mezzi tecnici, in sostituzione del regolamento 889/2008 (quest’ultimo recante le […]

Read More
NUOVO REGOLAMENTO UE 2018/848 SULL’AGRICOLTURA BIO: BOZZA PUBBLICA FINO AL 23 APRILE
IL RUOLO DELLA FILIERA PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DELLA REDDITIVITA’ DEL BIOLOGICO

IL RUOLO DELLA FILIERA PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DELLA REDDITIVITA’ DEL BIOLOGICO

Tra le principali sfide dell’Europa, poste negli obiettivi del Piano d’Azione 2021-2027 presentato dalla Commissione Europea, vi è l’incremento delle superfici a metodo biologico unito a quello della crescita del consumo di prodotti di questo tipo. Ma come sviluppare questi obiettivi, senza cadere nell’inevitabile conseguenza del calo dei prezzi, a svantaggio di chi produce? La […]

Read More

PROTEZIONE E BENESSERE ANIMALE: UNA SFIDA ANCORA APERTA

Risale a circa cinquant’anni fa la prima legislazione dell’UE sul tema del benessere degli animali. Con il trascorrere degli anni l’argomento alla base della legislazione è cresciuto per importanza, diventando oggi assai di rilievo per i cittadini dell’Unione europea. L’ultima strategia realizzata in materia, risale al 2012 (per il triennio 2012-2015) e aveva per obiettivo […]

Read More
PROTEZIONE E BENESSERE ANIMALE: UNA SFIDA ANCORA APERTA