Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

22 marzo – Giornata Mondiale dell’acqua

Si celebra oggi, 22 marzo, la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. In questa occasione ll’ONU invita a ricordare il tema dell’acqua anche attraverso eventi concreti volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento. Quest’anno la ricorrenza assume un significato particolare, dato che il 2013 è stato proclamato Anno Internazionale sulla cooperazione idrica. Proprio […]

Read More

Giovani e agricoltura, un seminario a Reggio- Calabria

Appuntamento domani 22 marzo presso la sede della Camera di Commercio di Reggio Calabria (Via Tommaso Campanella 12) per il seminario organizzato dall’AGIA-CIA dal titolo “Rafforzare la politica agricola giovanile nel passaggio alla programmazione 2014-2020”. Obiettivo dell’incontro il ruolo dei giovani nell’agricoltura nei prossimi anni e le azioni possibili a sostegno. “Noi giovani di Agia-Cia […]

Read More

Catania: soddisfazione per gli esiti del consiglio agricolo

Commentando l’accordo raggiunto dal Consiglio agricolo sulla riforma della PAC, il Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania ha espresso “soddisfazione quasi totale da parte mia”, aggiungendo che a Bruxelles “abbiano sistemato tutto quello che ci eravamo prefissi di ottenere e anzi ieri sera abbiamo ottenuto qualcosa in più “. “Voglio esprimere grande soddisfazione per i […]

Read More

De Castro: dal consiglio agricoltura qualche passo in avanti e qualche passo indietro

Soddisfazione per il risultato del consiglio agricoltura in vista dei triloghi è stata espressa da Paolo De Castro, Presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo. Secondo De Castro “il compromesso raggiunto ieri sera dal consiglio dei ministri agricoli mostra qualche passo in avanti e qualche arretramento, ma e’ un passaggio fondamentale per […]

Read More

Pesticidi, indagine-shock francese

Interessante (e inquietante) studio francese quello che ha preso in esame gli effetti dell’esposizione ai pesticidi su lavoratori agricoli impegnati nel settore viticolturale e persone che vivono nelle immediate vicinanze dei vigneti, messi a confronto con un gruppo di controllo senza esposizione. L’indagine era stata avviata dopo che l’attenzione dell’opinione pubblica era stata richiamata dal […]

Read More

Un’Igp e una Dop nuove si aggiungono al ricco patrimonio italiano di eccellenze agroalimentari

In seguito alla pubblicazione da parte dell’Unione Europea dei Regolamenti di iscrizione nel registro delle Denominazioni di Origine Protette e delle Indicazioni Geografiche Protette della “Mela Rossa Cuneo” Igp e del “Ficodindia di San Cono” Dop, salgono a 249 le produzioni tipiche italiane, consolidando il primato del nostro paese a livello europeo. La Mela Rossa […]

Read More