Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

SIB, già 20.000 le notifiche on line

Sono giunte ad oltre 20.000 le notifiche per l’agricoltura biologica rilasciate sul nuovo sistema SIB, il Sistema Informativo per il biologico. Grazie al SIB infatti, da ottobre 2012 le procedure amministrative relative all’attività degli operatori biologici vengono gestite attraverso questo strumento, con l’obiettivo di allineare le informazioni relative al settore del biologico con il Fascicolo […]

Read More

PAC, De Castro parla ai giornalisti in occasione di Vinitaly 2013

Intervenuto a Vinitaly 2013, svoltosi a Verona dal 7 al 10 aprile presso la Fiera di Verona., il Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo, ha incontrato i giornalisti insieme al vicepresidente vicario di Veronafiere, Damiano Berzacola. “L’11 aprile [oggi, NdR] si terrà un importante incontro dei triloghi, fase finale del negoziato […]

Read More

Pubblicato il Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2013: le nostre acque sempre più inquinate

Circa un terzo delle acque italiane risulta inquinato da pesticidi. A rivelarlo il Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2013 elaborato dall’Ispra. Secondo i dati, nel 55,1% dei 1297 punti di campionamento delle acque superficiali sono stati rilevati residui di pesticidi, percentuale che invece nel caso delle acque sotterranee, per le quali sono stati campionati 2324 […]

Read More

Presentato oggi a Bologna Fiere FederBio Integrity Platform – Flow Web

Il progetto FederBio Integrity Platform – Flow Web, avviato recentemente da FederBio, sarà presentato oggi, 11 aprile 2013, dalle ore 10.00-12.30, presso Bologna Fiere, Sala Madrigale, VIP Club, al primo piano (ingresso Fiera Est Michelino). Si tratta, come già descritto nella nostra newsletter e sul nostro sito (si veda questo articolo, in proposito), di un progetto […]

Read More

La causa delle piogge intense di questo periodo? Va ricercata nell’Artico

A nessuno sarà sfuggita l’eccezionalità delle precipitazioni di questa periodo, in cui sembra che l’inverno non voglia arrendersi all’arrivo della primavera. Ebbene, secondo quanto rivelato dalla Nasa, la responsabilità di quanto sta succedendo andrebbe ricercata molto lontano da qui, e precisamente nell’Artico. Il fenomeno è identificato da una sigla, Ao, acronimo per “Arctic Oscillation”, espresso […]

Read More

Il riscaldamento asimmetrico degli emisferi terrestri e le conseguenze sul clima mondiale

“Stiamo producendo grandi cambiamenti climatici nel pianeta e aspettarsi che i modelli della pioggia sarebbero rimasti gli stessi è molto ingenuo”. Così si è espresso Dargan MW Frierson, autore insieme ad altri tre colleghi di un nuovo studio riguardante le conseguenze dell’azione umana sul clima. Il lavoro di ricerca, dal titolo “Interhemispheric temperature asymmetry over […]

Read More