Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Carnemolla (FederBio) torna sulla querelle vino biologico – vino libero e naturale

In un articolo apparso su “Il Fatto Alimentare”, il presidente FederBio Paolo Carnemolla torna sulla questione vino bio vs vino “naturale” o “libero”, chiarendo le sostanziali differenze tra le due produzioni. «I vigneti di vino “libero” saranno anche liberi da fertilizzanti e diserbanti», queste le parole del presidente FederBio, «ma non lo sono da insetticidi […]

Read More

Lunedì 22 aprile il seminario “Il mercato coreano dei prodotti alimentari bio e della cosmesi naturale”

Come descritto recentemente sulle pagine del nostro sito (consultate questo link per i dettagli), nell’ambito delle strategie di valorizzazione ed internazionalizzazione del Made in Italy il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso un programma specifico rivolto al settore agroalimentare biologico e alla cosmetica naturale finalizzato alla promozione, diffusione e protezione delle eccellenze italiane di settore in Corea […]

Read More

Comunicato stampa – Suolo e Salute sul caso Green War

Fano, 12 aprile 2013 – In ordine a notizie di stampa diffuse già dalla giornata di ieri, Suolo e Salute srl conferma di essere stata destinataria di un provvedimento di perquisizione locale adottato dalla Procura della Repubblica di Pesaro ed eseguito, in data 10.04.13, da ufficiali ed agenti di P.G. facenti capo al Nucleo di […]

Read More

Presentato a Vinitaly il rapporto sui 50 anni delle Doc italiane

Era il 1963 quando veniva varato il Dpr 12 luglio 1963 n.930, l’oramai storica normativa che regolamentava la produzione dei vini a denominazione di origine. Da lì a un anno, proprio sulla spinta della normativa, nasceva il Comitato Nazionale Vini, organismo del Ministero dell’agricoltura. E fu la “Vernaccia di San Gimignano” del 1966 la prima […]

Read More

Dal 2014 Vinitaly Bio

Adesso è ufficiale: dal 2014 nascerà Vinitaly Bio, grazie ad un accordo firmato martedì scorso 9 aprile tra VeronaFiere e FederBio. Quest’ultima si occuperà in particolare di promuovere in Italia e all’estero l’iniziativa, con l’obiettivo di richiamare espositori e buyers nazionali ed internazionali, anche in considerazione del peso crescente del settore enologico bio italiano, attualmente primo in […]

Read More

Vinitaly, al Mipaaf incontri su sostegno al settore vitivinicolo e vino bio

Nell’ambito della kermesse veronese, incontri particolarmente significativi si sono tenuti nel padiglione del Mipaaf, che ha dedicato un’attenzione particolare al sostegno del settore vitivinicolo e ai vini biologici. In riferimento al “Programma Nazionale di Sostegno del vino alla vigilia della nuova programmazione” e agli investimenti nel comparto vitivinicolo, la programmazione degli ultimi quattro anni del […]

Read More