Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

LA STRADA GREEN DEL PARMIGIANO REGGIANO

Alla fiera di Bologna andrà in scena l’evento dedicato alle pratiche di sostenibilità che il Consorzio del Parmigiano Reggiano sta sviluppando per rendere sempre più green una delle più importanti filiere di eccellenza dell’export agroalimentare made in Italy Al Sanatech, la rassegna dell’innovazione che si terrà in occasione del SANA di Bologna, il Consorzio del […]

Read More
LA STRADA GREEN DEL PARMIGIANO REGGIANO
ARRIVA IL RICONOSCIMENTO PER IL DISTRETTO BIOLOGICO DELLA MAREMMA

ARRIVA IL RICONOSCIMENTO PER IL DISTRETTO BIOLOGICO DELLA MAREMMA

Un obiettivo di sostenibilità condiviso dai comuni di Capalbio, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Magliano in Toscana, Manciano, Orbetello e Scansano È stato riconosciuto il distretto biologico della Maremma e con il nuovo arrivato salgono a sei in Toscana le realtà dedicate alla coltivazione, all’allevamento, alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari ottenuti […]

Read More

LA CERTIFICAZIONE DEL BIO CONFERMA TUTTA LA SUA EFFICACIA

«Il Sistema di Controllo e Vigilanza che caratterizza il biologico può essere migliorato ma è l’unico che funziona!». AssoCertBio difende a spada le peculiarità di una formula rodata di certificazione di processo che affianca Autorità pubbliche e Organismi privati assicurando trasparenza, terzietà, efficacia e anche vantaggi agli operatori in termini di tariffe (grazie alla concorrenza […]

Read More
LA CERTIFICAZIONE DEL BIO CONFERMA TUTTA LA SUA EFFICACIA
CONFERMATI I VERTICI DI ASSOCERTBIO

CONFERMATI I VERTICI DI ASSOCERTBIO

L’assemblea conferma i vertici dell’associazione di riferimento degli organismi di certificazione del biologico: a fianco del presidente Riccardo Cozzo, il vicepresidente è ancora Alessandro D’Elia, direttore generale di Suolo & Salute. Davide Pierleoni confermato Consigliere. L’Associazione, oltre a proporre delle azioni di rafforzamento del Sistema di Certificazione del Biologico, si è data un programma di […]

Read More

IN BRASILE IL BIO FA RINASCERE I TERRENI IMPOVERITI DALLA MONOCOLTURA

Nelle terre impoverite dall’agricoltura intensiva, l’agronomo svizzero Ernst Götsch punta su tecniche rigenerative bio per ripristinare la biodiversità e la fertilità dei suoli. Un esempio oggi seguito da altri 4mila produttori «Diciamo addio a una mentalità basata sullo sfruttamento e sulla competizione». «Dimentichiamo i modelli di coltivazione che puntano solo sull’iperproduzione e che hanno portato […]

Read More
IN BRASILE IL BIO FA RINASCERE I TERRENI IMPOVERITI DALLA MONOCOLTURA