Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Italia-Cina, memorandum d’intesa sulla sicurezza alimentare

Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha incontrato nei giorni il ministro cinese Yong Zhang, direttore del Cfda (Chinese Food and Drug Administration) , ovvero l’amministrazione generale per la supervisione e il controllo dei prodotti alimentari e farmaceutici cinese, insieme al nuovo ambasciatore della repubblica popolare cinese in italia, s.e. Ruiyu Li.  I due ministri, […]

Read More

Rapporto Ismea-Qualivita 2013, i commenti

In occasione della presentazione del rapporto 2013 Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari di qualità avvenuto il 5 dicembre scorso alla presenza dei presidenti delle commissioni agricoltura del parlamento europeo Paolo De Castro e della camera Luca Sani, è intervenuto il presidente Ismea Semerari che ha voluto commentare i dati del rapporto. “Guardando i numeri è evidente […]

Read More

Coldiretti, una foto preoccupante della situazione del Made in Italy

Secondo un rapporto Coldiretti diffuso in occasione della “Battaglia di Natale: scegli l’Italia”, “circa un terzo (33 per cento) della produzione complessiva dei prodotti agroalimentari venduti in Italia ed esportati con il marchio Made in Italy, contiene materie prime straniere all’insaputa dei consumatori e a danno delle aziende agricole”. “Gli inganni del finto Made in Italy […]

Read More

Migliaia al Brennero per la “Battaglia di Natale” a difesa del Made in Italy

Sono oltre 10.000, secondo i dati diffusi dalla Coldiretti, gli agricoltori e gli allevatori che “dalle prime ore della mattina, sfidando il freddo intenso, hanno invaso la frontiera del Brennero tra Italia e Austria” aderendo alla mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia”. Per Coldiretti, promotrice dell’iniziativa, obiettivo dell’iniziativa è quello di “difendere l’economia e […]

Read More

Rapporto WWF, le dieci proposte alle istituzioni

In occasione della presentazione del rapporto sulla biodiversità in Italia, il WWF ha proposto un’agenda in 10 punti rivolta alle istituzioni, per porre finalmente il capitale naturale al centro di un nuovo modello di sviluppo, finalmente, autenticamente sostenibile. Ecco le dieci proposte in dettaglio: 1) L’istituzione di un Comitato per il capitale naturale. Un comitato […]

Read More