Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Tasi, per Martina l’esenzione conferma la strategicità dell’agroalimentare

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri delle misure relative alla Tasi per terreni e fabbricati rurali, il ministro Maurizio Martina commenta la decisione del Governo. “L’esenzione dei terreni agricoli dal pagamento della  Tasi è una dimostrazione della consapevolezza da parte del governo della strategicità del settore agroalimentare e del fatto che questo sia […]

Read More

Etichettatura a semaforo, continua il braccio di ferro

Continua la querelle in merito alla cosiddetta “etichettatura a semaforo” voluta dal governo inglese, e che già aveva provocato dure reazioni da parte di molti Stati Membri, Italia in testa. Dopo i due ricorsi recapitati a Bruxelles da parte dell’industria agroalimentare italiana, è adesso l’Atla, l’Associazione francese dei trasformatori e delle industrie lattiero casearie, che […]

Read More

A Trieste dal 7 marzo “Olio Capitale 2014”

Arriva a Trieste il prossimo 7 marzo “Olio Capitale 2014” ottava edizione del Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità, organizzato dalla Camera di Commercio di Trieste tramite l’Azienda Speciale Aries e patrocinato dal Mipaaf. La manifestazione sarà ospitata nella bellissima Stazione Marittima nel cuore del capoluogo friulano, dopo il successo dell’edizione precedente […]

Read More

USA, Michelle Obama alla guerra contro le etichette alimentari

Prosegue la battaglia per far cambiare le abitudini alimentari agli americani, fortissimamente voluta da Michelle Obama, che da sempre ha scelto di associare la propria immagine e attività ad una “guerra” incruenta contro l’obesità. È stato annunciato nei giorni scorsi infatti dalla first lady un piano che prevede l’indicazione delle calorie per porzione sulle etichette […]

Read More

OGM, un ricercatore francese denuncia le manovre occulte della Monsanto

Forse questa volta i “complottisti” qualche ragione ce l’hanno. Chi pensa infatti che poteri economici e politici più o meno occulti condizionino le nostre vite in maniera subdola e spesso invisibile trova una conferma ai propri timori in quanto dichiarato da Gilles-Eric-Séralini, ricercatore francese che l’anno scorso aveva pubblicato su Food and Chemical Toxicology uno […]

Read More

Crisi, è boom dei farmer market

Cambia l’abitudine agli acquisti degli italiani, complice soprattutto la morsa della crisi che, malgrado molte dichiarazioni di facciata, sembra al momento non attenuarsi. E così gli italiani, secondo quanto rivela un’analisi Coldiretti elaborata a partire dal rapporto della fondazione Campagna Amica, a fronte di una contrazione del 4% dei consumi alimentari, hanno aumentato del 67% […]

Read More