Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Alla Puglia il primato per l’uva da tavola bio

E’ la Puglia il territorio con la maggiore produzione di uva da tavola biologica in Europa. A confermarlo i dati dell’Osservatorio Regionale per l’Agricoltura Biologica (ORAB – Puglia), secondo i quali ad oggi sono la 2.419 gli ettari di uva da tavola convertiti al biologico, dei quali 1.315 certificati e 1.103 ettari in conversione. E […]

Read More

Mipaaf: pubblicato l’invito per presentare i progetti di promozione del vino nei Paesi terzi

Il Mipaaf ha pubblicato nei giorni scorsi l’invito alla presentazione dei progetti per la campagna 2014/2015 destinati alla promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi. Per questa campagna 2014/2015 non è possibile presentare progetti di promozione a valere unicamente sui fondi quota nazionale. Le singole Regioni e le Province Autonome pubblicheranno prossimamente specifici inviti […]

Read More

L’INEA alla presentazione del DDL per la protezione del suolo

L’INEA ha partecipato all’incontro organizzato ieri, con l’attenta regia del Prof. Terribile, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari del Senato della Repubblica, da AISSA, Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie, dal titolo Una legge quadro sul suolo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio italiano. L’incontro ha avuto luogo in relazione alla presentazione del Disegno di […]

Read More

Il 22 a Piacenza il convegno “L’Agricoltura Biologica, una risposta al rischio pesticidi”

Giovedì prossimo 22 maggio a partire dalle ore 10.30 si terrà presso l’Aula Magna del Campus Agroalimentare Raineri Marcora di Piacenza il convegno “L’Agricoltura Biologica, una risposta al rischio pesticidi”.  Ad aprire i lavori la dott.ssa Teresa Andena, Dirigente del Campus, mentre Giuseppe Miserotti, presidente regionale dell’ISDE (Associazione dei Medici per l’Ambiente), relazionerà riguardo gli […]

Read More

Sabato 17 il convengo “Alternative al diserbo chimico sulle strade e nei campi”

E’ in programma sabato prossimo 17 maggio presso la Cooperativa “La Terra e il Cielo” di Piticchio di Arcevia (AN) il convegno “Alternative al diserbo chimico sulle strade e nei campi”. L’incontro si propone di focalizzare l’attenzione sui danni derivanti dall’abuso di diserbo chimico e di proporre altre soluzioni tecniche. La prima parte del convegno, “La […]

Read More

Gaetano Pascale nuovo presidente Slow Food

E’ Gaetano Pascale il nuovo presidente di Slow Food Italia, secondo quanto diffuso da un comunicato della stessa associazione che riferisce gli esiti del congresso elettivo. Pascale, che resterà in carica per i prossimi quattro anni, ha dichiarato che “il congresso esce unito da questa votazione: (…) ora dobbiamo fare in modo che il patrimonio […]

Read More