Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Incontro Martina – GDO su Dop e Igp, lavoro, export e latte

Sono stati ricevuti l’altro ieri dal Ministro delle Politiche Agricole Martina i principali rappresentanti della GDO con l’intento di affrontare, come si legge in una nota del Mipaaf, “i principali temi relativi al mercato dei prodotti agroalimentari nazionali, all ‘organizzazione della filiera e alla distribuzione del valore all’interno della stessa “. In particolare, sono quattro […]

Read More

Hogan negli USA per parlare del TTIP

Alla vigilia del suo viaggio negli States per confrontarsi con i partners d’oltreoceano sul Trattato Transatlantico su Commercio e Investimenti (il celebre TTIP), il Commissario Europeo all’Agricoltura Phil Ogan in un’intervista ha dichiarato che la tutela delle Indicazioni Geografiche sarà al centro dell’agenda. Soprattutto per cercare di convincere quei parlamentari contrari al riconoscimento europeo del […]

Read More

Urbino: convegno CIA su biodiversità filiere zootecniche

Sono oltre 2.000 nel nostro paese le varietà e razze animali e vegetali a rischio estinzione, e negli ultimi cinquant’anni sono sparite almeno ottanta razze tra bovini, caprini, ovini, suini ed equini. Frequentemente razze anche molto antiche e varietà locali spariscono perchè soppiantate da varietà più produttive e adatte all’allevamento o alla coltivazione intensiva, ma […]

Read More

Carnemolla su crescita del bio: “segnale che la politica deve cogliere”

Dopo i dati di Organic Monitor di cui abbiamo dato notizia nel numero precedente, continuano le conferme circa la crescita del biologico. In un comunicato stampa infatti FederBio riprende le ultime analisi Ifoam, divulgate proprio in occasione dell’ultimo Biofach, in cui si sottolinea il trand di crescita positivo del settore bio mondiale. “I dati di […]

Read More

Biofach, presentata “Data bio”, la banca dati sulla tracciabilità del biologico

In occasione del Biofach, il Salone Mondiale degli Alimenti Biologici appena conclusosi a Norimberga, FederBio e Accredia hanno presentato la “prima banca dati europea a disposizione di cittadini e imprese, in grado di raccogliere e mappare le informazioni sulla tracciabilita’ delle produzioni e delle transazioni biologiche “. “Data bio”, che debutterà proprio nell’anno di Expo, […]

Read More

Crolla la produzione di miele Made in Italy: l’allarme Coldiretti

E’ crollata verticalmente la produzione di miele made in Italy. Per le varietà d’acacia, castagno, agrumi e millefiori la produzione è praticamente dimezzata, causando tra l’altro il moltiplicarsi di furti non solo del prodotto, ma di intere arnie. Ad affermarlo Colfiretti che punta il dito sui cambiamenti climatici e sul diffondersi dell’Aethina tumida, coleottero definito […]

Read More