Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

IL BIOLOGICO E’ IL MODO MIGLIORE PER EVITARE RESIDUI DI FITOFARMACI

IL BIOLOGICO E’ IL MODO MIGLIORE PER EVITARE RESIDUI DI FITOFARMACI

Uno studio dell’Università di Tolosa conferma: consumare alimenti biologici è il modo più efficace per ridurre l’esposizione ai fitofarmaci La rivista scientifica Cahiers de Nutrition et de Diététique pubblica l’articolo “Pesticides dans l’alimentation : comment limiter l’exposition des consommateurs” curato dai ricercatori del Research Centre in Food Toxicology dell’Università di Tolosa. L’abstract non lascia molto […]

Read More
ORGANIC MARKET CONFERENCE 2025: IL BIOLOGICO SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO

ORGANIC MARKET CONFERENCE 2025: IL BIOLOGICO SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO

Un evento dedicato all’analisi di mercato, alle aspettative dei consumatori e alla produzione Il 24 e 25 settembre a Bruxelles si terrà l’Organic Market Conference (OMC) 2025. Organizzato da AöL e.V. e OPTA Europe, l’evento si concentrerà su alcuni punti centrali per lo sviluppo del settore, per scoprire nuovi canali di vendita, avviare collaborazioni e […]

Read More

SUOLO E SALUTE GOLDEN SPONSOR DELL’EUROPEAN ORGANIC CONGRESS 2025

Il biologico del futuro? Dovrà mantenere radici solide ed essere attrattivo per i giovani. Dovrà preservare la sua distintività, essere competitivo e sostenibile Venerdì scorso si è concluso a Varsavia l’European Organic Congress 2025 (EOC2025). Il congresso, nell’ambito della presidenza polacca del Consiglio UE, è stato co-organizzato da IFOAM Organics Europe – anche grazie al […]

Read More
SUOLO E SALUTE GOLDEN SPONSOR DELL’EUROPEAN ORGANIC CONGRESS 2025
AIAB: URGENTE MODIFICARE IL DECRETO 148/2023

AIAB: URGENTE MODIFICARE IL DECRETO 148/2023

Basta alle sanzioni sproporzionate per l’agricoltura biologica Il Decreto 148/2023 limita la crescita del settore. L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) denuncia una significativa sproporzione nel regime sanzionatorio applicato al settore dell’agricoltura biologica rispetto ad altri comparti del sistema agroalimentare nazionale. “Se l’obiettivo del Governo è quello di penalizzare il comparto che più rappresenta l’eccellenza agroecologica italiana, […]

Read More

AGRICOLTURA SOCIALE IN UMBRIA: SEI BIO AS, IL PROGETTO AIAB PER L’INCLUSIONE E LA FORMAZIONE NEI CAMPI BIOLOGICI

La Scuola Esperienziale Itinerante di Bio Agricoltura Sociale accompagna persone fragili in un percorso formativo tra aziende agricole biologiche umbre, promuovendo inclusione, autonomia e nuove opportunità lavorative   Il progetto SEI Bio AS – Scuola Esperienziale Itinerante di Bio Agricoltura Sociale, promosso da AIAB Umbria, è ripartito per la terza annualità, offrendo un’esperienza concreta di […]

Read More
AGRICOLTURA SOCIALE IN UMBRIA: SEI BIO AS, IL PROGETTO AIAB PER L’INCLUSIONE E LA FORMAZIONE NEI CAMPI BIOLOGICI