Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Fitofarmaci contenenti Glyphosate: nuova proroga di 3 mesi dal Governo

Nell’agosto e nel settembre scorsi, il Governo italiano emanava due decreti riguardanti la revoca di autorizzazione all’immissione in commercio e la modifica delle condizioni d’impiego di alcuni prodotti chimici destinati alle coltivazioni. In particolare, veniva limitato fortemente l’utilizzo di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva glyphosate. I due decreti, il primo del 9 agosto 2016 […]

Read More

Filiera agroalimentare: in arrivo piano Ue contro pratiche sleali

Filiera agroalimentare: stop a pratiche sleali. L’Unione Europea implementerà nei prossimi mesi un quadro normativo che si occupi della riduzione delle pratiche sleali nella filiera agroalimentare. È quanto emerge da un lancio dell’agenzia ANSA, che ha potuto consultare in anticipo il piano europeo. I dettagli del progetto sono stati presentati ai ministri dell’agricoltura dei 28 […]

Read More

Brevetti: novità UE sui prodotti agroalimentari

La notizia arriva da No Patents On Seeds!, coalizione di organizzazioni e associazioni preoccupate dall’impatto che i brevetti posti su piante, semi e animali da allevamento possono avere su allevatori, coltivatori e biodiversità. La Commissione europea prende posizione sui brevetti nel settore agroalimentare. Lo fa attraverso una nota esplicativa in cui si spiega che le piante […]

Read More

Incontro a Roma sul sistema agroalimentare del Mediterraneo e il climate change

Se il clima cambia, cambieranno inevitabilmente anche il sistema agricolo e l’offerta alimentare. È da questo presupposto che parte l’idea alla base dell’incontro “Il sistema agricolo e alimentare del Mediterraneo di fronte ai cambiamenti climatici”. Appuntamento a Roma, presso le Scuderie Vecchie di Villa Torlonia, per il prossimo 7 novembre. A partire dalle 14: 30, […]

Read More

Pac post 2020: più semplice, attenta ai giovani e all’innovazione

A fine ottobre, il Parlamento Europeo ha votato un rapporto di iniziativa sulla Pac post 2020: semplificazione, maggiori finanziamenti e attenzione ai giovani sono i punti chiave emersi tra le proposte degli europarlamentari. Si tratta di una risoluzione non vincolante, “di iniziativa”, che non costituisce un vero e proprio testo legislativo ma che, se approvata, […]

Read More