Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Nuova PAC: la nuova Comunicazione di Bruxelles non piace al mondo bio

Nuova PAC: la nuova Comunicazione di Bruxelles non piace al mondo bio

La Commissione Europea ha pubblicato una Comunicazione sulla nuova PAC 2020, sottolineando alcune delle priorità emerse durante la consultazione pubblica di 3 mesi. Una consultazione che ha visto la partecipazione di circa 320mila soggetti, singoli e associati, desiderosi di dire la propria sulla riforma. Il dibattito entrerà nel vivo a partire dalla metà del 2018, […]

Read More

Fiorella Mannoia in prima linea per la sicurezza alimentare in Africa

Palazzo del Pegaso: progetto toscano per la sicurezza alimentare in Benin Fiorella Mannoia è oggi a Firenze come testimonial di un progetto per la sicurezza alimentare in Africa. Si tiene nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso il convegno “Autosufficienza e sicurezza alimentare in Africa: prospettive e progetto pilota in Benin”. L’evento arriva in seguito alla redazione della […]

Read More
Fiorella Mannoia in prima linea per la sicurezza alimentare in Africa
Biogasfattobene, come far diventare una azienda agricola carbon negative

Biogasfattobene, come far diventare una azienda agricola carbon negative

“Stiamo vivendo una sfida epocale: nutrire un pianeta sempre più sovrappopolato, fornendo l’energia che serve per le infrastrutture, le abitazioni, i trasporti. Il tutto contribuendo a invertire la tendenza al surriscaldamento globale e migliorando la salute umana, sempre più a rischio a causa delle sostanze chimiche che, dal campo, arrivano sulla tavola di ciascuno”. Lo […]

Read More

Il voto tedesco spinge l’Ue al rinnovo dell’autorizzazione sul glifosato

  Rinnovata autorizzazione al Glifosato: decisiva la Germania Arriva il verdetto definitivo sul glifosato, sostanza presente in diversi erbicidi in commercio, come il famoso RoundUp di Monsanto. Una scelta che delude le speranze degli ambientalisti: autorizzazione rinnovata per cinque anni. Dopo una battaglia durata mesi, arriva una decisione da parte dei Paesi Ue sull’autorizzazione al glifosato, l’erbicida […]

Read More
Il voto tedesco spinge l’Ue al rinnovo dell’autorizzazione sul glifosato
Etichetta della pasta: il Tar dice no ai pastai

Etichetta della pasta: il Tar dice no ai pastai

Il Tar del Lazio, con l’ordinanza n. 6194/2017, ha respinto la richiesta di sospendere il decreto interministeriale che introduce l’obbligo di indicazione d’origine del grano nella pasta, avanzata da Aidepi. Il Tribunale ha ritenuto «prevalente l’interesse pubblico volto a tutelare l’informazione dei consumatori, considerato anche l’esito delle recenti consultazioni pubbliche circa l’importanza attribuita dai consumatori […]

Read More