Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Suolo e Salute e Biodiversity.Bio: patrocinio dell’organismo di controllo e certificazione all’hub della biodiversità

Suolo e Salute e Biodiversity.Bio: patrocinio dell’organismo di controllo e certificazione all’hub della biodiversità

Andiamo a presentare Biodiversity.Bio Hub che mira all’approfondimento dell’informazione bio sul nostro territorio, valorizzando le esperienze di coloro che condividono la mission di Suolo e Salute. Fulcro dell’hub sarà la comunicazione tramite grafiche, video, live blogging e dirette sui social che permetteranno di dare un taglio visual storytelling particolarmente dinamico ed accattivante. Il successo di […]

Read More
Migliori risultati per la produzione biologica rispetto ai loro omologhi convenzionali

Migliori risultati per la produzione biologica rispetto ai loro omologhi convenzionali

Uno studio “Gli attori economici e l’ambiente”, appena pubblicato in Francia dall’INSEE, l’ Institut national de la statistique et des études économiques , indica, in tre settori di attività – vino, orticoltura e produzione di latte – che gli agricoltori biologici hanno la meglio sui loro omologhi convenzionali in termini di risultato delle loro aziende. Questo punto […]

Read More

I benefici dell’agricoltura biologica sulla biodiversità

L’agricoltura biologica è veramente benefica per la biodiversità, è questo quanto viene affermato su una recente ricerca pubblicata su Global Change Biology. Prendendo in considerazione dati provenienti da tutto il mondo, la ricerca ha rilevato che, in generale, le aziende e i terreni condotti biologicamente aumentano progressivamente sia l’abbondanza che il numero di specie di […]

Read More
I benefici dell’agricoltura biologica sulla biodiversità
Federbio e Assobio ribadiscono al Senato l’urgenza del DDL sul Bio

Federbio e Assobio ribadiscono al Senato l’urgenza del DDL sul Bio

Federbio e AssoBio esprimono il loro profondo disappunto per la mancata calendarizzazione in aula al Senato, entro la fine della legislatura, della discussione del ddl sull’agricoltura biologica già approvato dalla Camera e dalla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama. “Siamo consapevoli delle difficoltà legate al grande numero di provvedimenti in attesa del voto dell’Aula e dei tempi molto […]

Read More

Scontro Italia-Europa sulle modalità di etichettatura: Il Ministro Martina difende le sue scelte

Il ministro Maurizio Martina ha commentato la notizia del reclamo ufficiale presentato dall’organizzazione dell’industria alimentare europea FoodDrinkEurope alla Commissione Ue contro l’Italia per l’adozione dei decreti sull’indicazione obbligatoria di origine per il grano, riso e pomodoro. L’organizzazione dell’industria alimentare europea FoodDrinkEurope aveva presentato un reclamo ufficiale alla Commissione dell’Unione Europea contro l’Italia, per l’adozione dei […]

Read More
Scontro Italia-Europa sulle modalità di etichettatura: Il Ministro Martina difende le sue scelte