Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Federbio e Assobio ribadiscono al Senato l’urgenza del DDL sul Bio

Federbio e Assobio ribadiscono al Senato l’urgenza del DDL sul Bio

Federbio e AssoBio esprimono il loro profondo disappunto per la mancata calendarizzazione in aula al Senato, entro la fine della legislatura, della discussione del ddl sull’agricoltura biologica già approvato dalla Camera e dalla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama. “Siamo consapevoli delle difficoltà legate al grande numero di provvedimenti in attesa del voto dell’Aula e dei tempi molto […]

Read More

Scontro Italia-Europa sulle modalità di etichettatura: Il Ministro Martina difende le sue scelte

Il ministro Maurizio Martina ha commentato la notizia del reclamo ufficiale presentato dall’organizzazione dell’industria alimentare europea FoodDrinkEurope alla Commissione Ue contro l’Italia per l’adozione dei decreti sull’indicazione obbligatoria di origine per il grano, riso e pomodoro. L’organizzazione dell’industria alimentare europea FoodDrinkEurope aveva presentato un reclamo ufficiale alla Commissione dell’Unione Europea contro l’Italia, per l’adozione dei […]

Read More
Scontro Italia-Europa sulle modalità di etichettatura: Il Ministro Martina difende le sue scelte

Autorizzazione del glifosato: le ONG portano in tribunale EFSA e Bfr

Le ONG ambientaliste fanno causa alle agenzie che hanno dichiarato il diserbante glifosato non cancerogeno. Ricordiamo che l’autorizzazione da parte dei Paesi Europei all’utilizzo del diserbante glifosate arriva dopo una lunga trattativa e malgrado i no decisi di Francia e Italia. A pochi giorni dalla rinnovo dell’Ue all’autorizzazione all’uso del prodotto per altri cinque anni, due organizzazioni, Global […]

Read More
Autorizzazione del glifosato: le ONG portano in tribunale EFSA e Bfr
Per annullare l’effetto del glifosato bastano due settimane di dieta bio

Per annullare l’effetto del glifosato bastano due settimane di dieta bio

Il consumo esclusivo di alimenti biologici può aiutarci a ostacolare il bioaccumulo di sostanze tossiche nell’organismo come ad esempio il glifosato, scoperto tutto ciò grazie ad uno studio. In Europa viene rinnovata l’autorizzazione per l’impiego del glifosato.  Altri 5 anni in cui sui campi di mezza Europa (Italia e Francia hanno già parzialmente ridotto l’impiego) verrà utilizzato l’erbicida […]

Read More

Aumento della coltivazione di canapa in Italia

È boom di coltivazione di canapa (cannabis sativa) in Italia. Questo quanto emerso durante la presentazione, al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio, del primo studio sulle potenzialità economiche e occupazionali della coltivazione,  trasformazione e distribuzione della cannabis indica ad uso terapeutico in Italia. La canapa, sottolinea anche Coldiretti, sta prepotentemente tornando nelle campagne: nel 2014 è stato registrato un […]

Read More
Aumento della coltivazione di canapa in Italia