Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Rivoluzione bio nella scuola

Succede a Melpignano Prende il via il primo progetto sperimentale pugliese di una mensa a km0 con prodotti rigorosamente da agricoltura naturale .   La mission ambivalente della mensa etica a km0 è quella in primis di educare chi è in tenera età a riconoscere la bontà del cibo sano, dall’altro lato centralizzare il ruolo […]

Read More
Rivoluzione bio nella scuola
Convegno sulla viticoltura sostenibile dell’Umbria all’Istituto Agrario di Todi

Convegno sulla viticoltura sostenibile dell’Umbria all’Istituto Agrario di Todi

Esperti, coltivatori e cantine della regione da anni impegnati, prima nella conversione dei vigneti e poi nella pratica agricola biologica, si sono dati appuntamento sabato 27 gennaio all’Istituto Agrario di Todi per raccontare e discutere la propria esperienza sulla viticoltura sostenibile dell’Umbria. Introduzione del Preside Marcello Rinaldi, dati dettagliati sulla crescita del bio nel settore della viticoltura sono […]

Read More
Rapporto Ismea-Qualivita

Rapporto Ismea-Qualivita

L’italia qualificata vince sempre nel mondo L’Italia agroalimentare è sempre al primo posto nel mondo Questo, quello che emerge dall’ultimo Rapporto Ismea-Qualivita che analizza da 15 anni i fenomeni socio-economici per la qualità alimentare certificata.   Una crescita su tutti i fronti: +5,6% nelle Gdo per il food e +1,8% per il vino, mentre il […]

Read More

Lanciato nuovo progetto per gli allevamenti suini e di pollame a favore dell’utilizzo di alimentazioni 100% biologiche e regionali

NEWBURY (UK), 22 Gennaio 2018   OK-Net EcoFeed ha l’obbiettivo di portare gli allevamenti ad un’alimentazione 100% biologica e regionale in cui, ipoteticamente, gli animali verranno nutriti con i prodotti della fattoria vicina, creando così un’ampia circolazione dei prodotti biologici.   Tutto ciò porterebbe ad una maggiore sostenibilità dell’agricoltura biologica. Ok-Net EcoFeed lavorerà con allevatori, […]

Read More
Lanciato nuovo progetto per gli allevamenti suini e di pollame  a favore dell’utilizzo di alimentazioni 100%  biologiche e regionali