Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Il marchio “Mugello Biologico” sinonimo di qualità delle aziende biologiche toscane

Il marchio “Mugello Biologico” sinonimo di qualità delle aziende biologiche toscane

Il 14 maggio nel Palazzo dei Vicari a Scarperia l’associazione Produttori Biologici Mugello ha presentato il nuovo marchio collettivo territoriale, che raggruppa ben 22 aziende agricole locali. Sono intervenuti il sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, i docenti dell’Università degli Studi di Firenze, Leonardo Casini direttore del Dipartimento Gesaff su strategie di valorizzazione economica […]

Read More

L’Orto di Nonno Nino: caffè biologico, siciliano, buono

Dalla pianta alla tazzina: è il risultato strabiliante di una coltivazione sperimentale in serra di caffè arabica.  Il primo caffè totalmente siciliano e biologico è nato a Terrasini nell’Azienda Bio “L’orto di nonno Nino”, dalla collaborazione dei fratelli Rosolino, Benedetto Palazzolo e del Chocolate maker Isidoro Stellino. Nel 1912 qualcuno aveva già fatto da apripista, il botanico Vincenzo Riccobono, […]

Read More
L’Orto di Nonno Nino: caffè biologico, siciliano, buono

Grano biologico in continua crescita ma bisogna organizzarsi

Le produzioni biologiche crescono più che mai. Nel 2016 le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1.796.363 ettari pari a una crescita del 20,4% rispetto all’anno precedente. In termini assoluti, nell’ultimo anno, sono stati convertiti al biologico oltre 300 mila ettari. Malgrado questo trend positivo, la produzione nazionale di cereali biologici […]

Read More
Grano biologico in continua crescita ma bisogna organizzarsi
Suolo e Salute, in qualità di sponsor di IFOAM UE, ha partecipato alla conferenza di chiusura del progetto SOLMACC

Suolo e Salute, in qualità di sponsor di IFOAM UE, ha partecipato alla conferenza di chiusura del progetto SOLMACC

L’agricoltura è un settore che da un lato contribuisce al cambiamento climatico, ma dall’altro ne è profondamente influenzato.A causa di questa dualità, è fondamentale per gli agricoltori e gli altri attori agricoli collaborare e trovare soluzioni sistemiche di lunga durata che porteranno a una maggiore mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici. Durante questa conferenza, è […]

Read More

NUOVO CONSIGLIO IFOAM UE: PER IL NEO PRESIDENTE LA PAC DEL FUTURO DOVREBBE RICOMPENSARE ANCORA DI PIU’ GLI AGRICOLTORI BIOLOGICI

BRUXELLES, 16 MAGGIO 2018 – Alla 9ª Assemblea Generale di ieri, i membri di IFOAM EU hanno eletto un nuovo Consiglio e un nuovo Presidente. Suolo e Salute,  sponsor IFOAM UE, già presente alla celebrazione dei 15 anni, non è mancata neanche in questa occasione. BRUXELLES, 16 MAGGIO 2018 – Alla 9ª Assemblea Generale di […]

Read More
NUOVO CONSIGLIO IFOAM UE: PER IL NEO PRESIDENTE LA PAC DEL FUTURO DOVREBBE RICOMPENSARE ANCORA DI PIU’ GLI AGRICOLTORI BIOLOGICI