Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

“Bio: crescita del settore e la nuova normativa delle sementi”, un convegno a Bologna

Si svolgerà nel pomeriggio del 3 maggio a Bologna, presso l’Aula Magna del plesso di agraria dell’università,il convegno dal titolo: “BIO: la crescita del settore e la nuova normativa per le sementi”, organizzato e promosso da FederBio e Assosementi. Tra i temi previsti, quello della valorizzazione delle produzioni attraverso l’impiego di seme bio certificato, nuove esperienze nel trattamento dei […]

Read More
“Bio: crescita del settore e la nuova normativa delle sementi”, un convegno a Bologna
Centro Sperimentale di Laimburg: confronto sul contenimento della “deriva”

Centro Sperimentale di Laimburg: confronto sul contenimento della “deriva”

Oltre 50 tra ricercatori, consulenti, rappresentati di associazioni bio e produttori di atomizzatori si sono dati appuntamento al Centro di sperimentazione Lo scorso 6 aprile 2018 si è svolto al Centro di sperimentazione Laimburg un workshop sul contenimento della deriva. Oltre 50 tra rappresentanti del settore della ricerca, della consulenza, cooperative di produttori, associazioni bio e produttori […]

Read More

I sondaggi del Vinitaly parlano chiaro: vino bio e sostenibili sempre più di tendenza

Presentati sondaggi e indagini in Fiera a Verona, i principali gruppi vitivinicoli italiani confermano la crescita della domanda “green”. E nel mercato interno buone le vendite attraverso la grande distribuzione. Il successo commerciale del vino nei prossimi 5 anni sarà determinato in buona parte dai prodotti bio o sostenibili. A dirlo è un sondaggio di […]

Read More
I sondaggi del Vinitaly parlano chiaro: vino bio e sostenibili sempre più di tendenza
Etichetta di origine: c’è l’approvazione della UE, possibili conflitti con le norme italiane

Etichetta di origine: c’è l’approvazione della UE, possibili conflitti con le norme italiane

L’origine dell’ingrediente principale degli alimenti, come il grano per la pasta o il latte per i prodotti derivati, dovrà essere indicata sull’etichetta della confezione. Lo hanno stabilito, ieri, i Paesi membri della Ue, inclusa l’Italia (mentre Germania e Lussemburgo si sono astenuti) – che hanno approvato, a larga maggioranza, il regolamento esecutivo che si applicherà […]

Read More

Nuova nota del MIPAAF sulle etichette dei prodotti bio a marchio

Lo scorso 10 aprile il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato una nota in cui chiarisce che sull’etichetta dei prodotti biologici a marchio del distributore, o private label deve comparire il codice dell’Ente di controllo e certificazione dell’operatore assoggettato che ha eseguito l’ultima operazione sul prodotto. Nel caso specifico il codice dell’azienda […]

Read More
Nuova nota del MIPAAF sulle etichette dei prodotti bio a marchio