Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

EU ORGANIC AWARDS: È ITALIANA LA MIGLIOR PMI BIOLOGICA EUROPEA

EU ORGANIC AWARDS: È ITALIANA LA MIGLIOR PMI BIOLOGICA EUROPEA

Il 23 settembre la Commissione europea ha annunciato i vincitori della terza edizione degli EU Organic Awards, premiati in una cerimonia speciale a Bruxelles con il Commissario UE per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski. Migliore PMI europea di trasformazione di alimenti biologici è la marchigiana Gino Girolomoni Cooperativa Agricola, specializzata nella produzione di pasta biologica; 80 ettari a […]

Read More

UNA RICERCA INDAGA L’IMPATTO DI UNA DIETA BIOLOGICA SULLA SALUTE

Una recente rassegna sistematica pubblicata sull’European Journal of Clinical Nutrition confronta l’impatto sulla salute del consumo di alimenti biologici con quello delle alternative convenzionali. Due degli studi osservazionali esaminati dalla rassegna hanno indagato il legame tra consumo di cibo biologico e cancro. Uno studio di coorte francese su 68.946 adulti ha scoperto un rischio ridotto del 25% […]

Read More
UNA RICERCA INDAGA L’IMPATTO DI UNA DIETA BIOLOGICA SULLA SALUTE

È IMPORTANTE CONOSCERE ESATTAMENTE I PROPRI CLIENTI E QUALE RUOLO GIOCANO GUSTO E CREDIBILITÀ

Per raggiungere l’obiettivo del 30% di superficie biologica entro il 2030 (il governo tedesco non si è accontentato del 25% obiettivo della UE) sono necessari cambiamenti fondamentali nel modo in cui avviciniamo i consumatori: questa la raccomandazione dell’Institut für Handelsforschung Köln (IFH, Istituto per la ricerca sul commercio al dettaglio di Colonia) Per prima cosa, […]

Read More
È IMPORTANTE CONOSCERE ESATTAMENTE I PROPRI CLIENTI E QUALE RUOLO GIOCANO GUSTO E CREDIBILITÀ
RIPRISTINO DELLA NATURA, IL CONSIGLIO UE APPROVA DOPO MESI DI STALLO

RIPRISTINO DELLA NATURA, IL CONSIGLIO UE APPROVA DOPO MESI DI STALLO

Contro ogni pronostico post-elettorale, la nuova legislazione europea passa a maggioranza. Ogni Stato membro dovrà elaborare piani nazionali per il ristoro del 20% degli ecosistemi terrestri e marini degradati entro il 2030 por poi passare al 90% entro il 2050 Ripristino della natura: dopo il voto positivo dell’EuroParlamento dello scorso febbraio (leggi qui) arriva anche […]

Read More