ACCORDO DI EQUIVALENZA UE-NOP
Dal primo giugno 2012 è esecutiva l’equivalenza tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea per la commercializzazione dei prodotti biologici. Da tale data, il NIC (NOP IMPORT CERTIFICATE) dovrà accompagnare le spedizioni di prodotti bio verso gli Stati Uniti. I prodotti bio italiani, commercializzati in equivalenza verso gli States, oltre a garantire i requisiti previsti dal Reg. (CE) 834/07, devono rispettare le seguenti condizioni:
– i prodotti animali devono provenire da allevamenti dove non si è fatto uso di antibiotici;
– i prodotti devono essere accompagnati NIC: tale certificato deve essere emesso dall’ Organismo di Controllo autorizzato in ambito UE che già controlla la conformità dell’azienda al Reg. (CE) 834/07;
– i prodotti inoltre devono essere ottenuti o aver avuto l’ultima trasformazione o confezionamento all’interno degli Stati membri.
Per l’esportazione di prodotti di origine animale e di prodotti contenenti ingredienti di origine zootecnica (es. latte per i biscotti al latte), la merce deve essere accompagnata, oltre che dal NIC, anche da un “Documento giustificativo complementare” ai sensi dell’art. 68 par. 2 del Reg. CE 889/08 che verrà rilasciato da Suolo e Salute. Dall’accordo di equivalenza sono esclusi gli animali acquatici.
ISTRUZIONI OPERATIVE
Di seguito si riportano le indicazioni da seguire in caso di vendita di prodotto sfuso e di prodotto etichettato a proprio marchio
a) PRODOTTO SFUSO
richiedere il NIC a Suolo e Salute inviando il Modulo di Richiesta NIC tramite posta elettronica a etichette@suoloesalute.it. Allegare alla richiesta la seguente documentazione:
– la fattura di vendita, o copia della DDT o DOCO; a tal proposito si ricorda che la DDT o DOCO devono riportare la categoria di prodotto commercializzato distinguendo tra “100% organic”, “organic” e “made with organic ingredients”
– in caso di ultimo manipolatore diverso dall’esportatore, copia del Documento Giustificativo art. 29 rilasciato dall’OdC di appartenenza e copia fattura.
– In caso di esportazione di prodotti di origine animale o di prodotti contenenti ingredienti di origine animale, il proprio Documento Giustificativo complementare, il quale deve essere richiesto alla propria Sede Regionale almeno 20 gg prima della vendita e il Documento Giustificativo complementare in corso di validità di eventuali fornitori di materie prime di origine animale. Il documento giustificativo complementare deve includere l’indicazione: “prodotti animali ottenuti senza l’uso di antibiotici”.
Valutata la documentazione, l’ufficio controllo transazioni emetterà il NIC
b) PRODOTTO PRECONFEZIONATO ETICHETTATO A MARCHIO PROPRIO
L’etichettatura dei prodotti preconfezionati dovrà avvenire secondo le regole specifiche del NOP, nelle categorie previste: “100% organic”, “Organic” e “Made with organic ingredients” (la categoria “Less than 70% organic products” non è inclusa nell’accordo). I prodotti delle prime due categorie potranno riportare il logo USDA Organic e/o quello biologico della UE. Tutti i prodotti etichettati esportati negli Stati Uniti devono riportare la dicitura “Certified organic by …” seguita dal nome dell’OdC autorizzato nella UE (ai sensi del Reg. 834/2007) e potrà anche essere indicato il numero di codice attribuito all’OdC dall’Autorità (per Suolo e Salute Srl IT BIO 004).
– Richiedere il NIC seguendo medesima procedura descritta per il PRODOTTO SFUSO)
– Richiedere a Suolo e Salute approvazione etichetta inviando Modulo di Richiesta approvazione etichetta all’Ufficio Etichette etichette@suoloesalute.it unitamente alla bozza etichetta da approvare.
Valutata la documentazione, l’ufficio etichette emetterà il DOCUMENTO DI APPROVAZIONE ETICHETTE
Nessuna etichetta può essere utilizzata dall’operatore se non risulta approvata da Suolo e Salute.
Normativa correlata
Nota USDA del 25-5-2012
Reg. (CE) 126/2012 del 14/02/2012 relativo all’equivalenza
Documenti allegati:
–Istruzioni per la compilazione del modulo di richiesta del NIC;
–Modulo di Richiesta NIC;
–Modulo di Richiesta approvazione etichetta;
Pagina aggiornata al 15/09/2022