Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

UNICREDIT-NOMISMA, IL BIOLOGICO COME FATTORE DI COMPETITIVITÀ DEL VINO

UNICREDIT-NOMISMA, IL BIOLOGICO COME FATTORE DI COMPETITIVITÀ DEL VINO

Nello scoring presentato nella prima giornata di Vinitaly emergono i fattori di forza delle diverse regioni vitivinicole. Marche e Calabria hanno la maggiore incidenza di vigneto biologico. Apre la 54a  edizione di Vinitaly ed è subito nel segno del vino biologico. Un’analisi dell’osservatorio Nomisma-Unicredit presentata nel giorno di apertura della kermesse veronese ha infatti analizzato […]

Read More

DIETRO ALLA BOCCIATURA DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE, LA MANCANZA DI AZIONI CONCRETE IN FAVORE DEL BIO

Lo mette in evidenza Copagri, che chiede più coraggio e condivisione a partire da un’efficace formulazione del piano nazionale sull’agricoltura biologica Bocciatura sonora da parte di Bruxelles del Piano strategico nazionale per la nuova Pac. Tra le altre cose, Copagri mette in evidenza le lacune evidenziate dalla Commissione Ue riguardo al biologico. I motivi della […]

Read More
DIETRO ALLA BOCCIATURA DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE, LA MANCANZA DI AZIONI CONCRETE IN FAVORE DEL  BIO
L’INDIA PUNTA A DIVENTARE UN PLAYER IMPORTANTE NELL’EXPORT DI ALIMENTI BIO

L’INDIA PUNTA A DIVENTARE UN PLAYER IMPORTANTE NELL’EXPORT DI ALIMENTI BIO

L’estensione della superficie bio è limitata ma i sostegni finanziari messi in campo dal Governo di Nuova Dehli stanno portando ad una significativa crescita. Un recente piano punta poi ad aumentare la consistenza dei capi bovini per assumere un ruolo di primo piano nel settore caseario biologico «L’esportazione di alimenti biologici può trasformare l’economia indiana […]

Read More
VINO, UN SETTORE AD ALTA SOSTENIBILITÀ

VINO, UN SETTORE AD ALTA SOSTENIBILITÀ

A Sana Slow Wine Fair di Bologna Confagricoltura e Reale Mutua presentano il rapporto 2022 “Agricoltura 100”. Dalla radiografia di 2.196 aziende su quattro parametri di gestione d’impresa emerge l’attenzione alla qualità e alla valorizzazione del capitale umano del settore vitivinicolo bio «Le imprese agricole italiane sono a un livello alto di sostenibilità, ma quelle […]

Read More

ADOTTA IN RETE UN ALBERO DA FRUTTO BIO

L’iniziativa avviata in partnership tra Credit Agricole Italia e la società benefit Biorfarm che utilizza la sua piattaforma digitale per mettere in rete le piccole aziende biologiche per assicurare eque remunerazioni del loro lavoro Sostenere i piccoli agricoltori biologici italiani promuovendo l’attenzione per l’ambiente e i valori di sostenibilità. È l’obiettivo di “Ready to green”, […]

Read More
ADOTTA IN RETE UN ALBERO DA FRUTTO BIO