Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Disponibili on line gli estratti dall’ultimo “The World of Organic Colture”

In un articolo pubblicato di recente sul nostro sito (http://www.suoloesalute.it/?p=1067) abbiamo dato ampio risalto ai dati FiBL-IFOAM presentati all’indomani del Biofach nel corso della sessione “The World of Organic Agriculture – Statistics and Emerging Trends”. Le statistiche e i trend del settore sono stati illustrati da Markus Arbenz dell’ International Federation of Organic Agriculture Movements […]

Read More

Il pomodoro biologico? Più “stressato” e quindi più salutare

La notizia, dei giorni scorsi, getta una nuova luce sui benefici dell’agricoltura biologica e sull’effetto che il metodo organico può avere sulle coltivazioni. Ricercatori brasiliani infatti hanno messo a confronto due colture sottoposte ad analoghe condizioni colturali e climatiche, una biologica e una convenzionale. A maturazione, hanno confrontato i frutti sottoponendoli ad una serie di […]

Read More

Agricoltura europea: calano le aziende, ma crescono i biologico e le agro energie

E’ uno scenario a doppia faccia quello che emerge dall’analisi di due rapporti pubblicati di recente riguardanti il comparto agricolo europeo: Rural Development in the EU – Statistical and Economic Information Report 2012 a cura della Commissione Europea  e Agriculture, fishery and forestry statistics 2010-2011 dell’ Eurostat.  Secondo il quadro che ne emerge, nei paesi […]

Read More

Progetto BioTerr, l’impegno di Suolo e Salute per il rilancio dei territori marginali tramite il biologico

  L’esperienza della Val di Vara, la “Valle del biologico”, come modello da replicare in altri territori vocati all’agricoltura di qualità. E’ questo lo scopo principale del progetto BioTerr, che Suolo e Salute si sta impegnando a promuovere in diverse realtà della penisola. Un’iniziativa che intende utilizzare la sostenibilità e l’agricoltura biologica come motori dello […]

Read More

Docenti giapponesi presso la sede ligure di Suolo e Salute per studiare l’esperienza della Val di Vara

Un gruppo di docenti dell’università giapponese di Kagoshima (http://www.kagoshima-u.ac.jp/) ha fatto visita nei giorni scorsi alla sede di Suolo e Salute di Varese Ligure (SP), nell’ambito di uno studio che l’ateneo nipponico sta compiendo riguardo ad alcune realtà rurali dell’Unione Europea particolarmente interessanti quale modello di sviluppo compatibile con l’ambiente e la tutela del territorio. […]

Read More

A Nairobi il Consiglio dellUnep e il Forum dei Ministri dell’Ambiente. Ban Ki-moon: sono maturi i tempi per progredire nella direzione della sostenibilità

E’ in corso a Nairobi da lunedì scorso 18 febbraio e fino a domani, venerdì 22) il Consiglio direttivo del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep). L’incontro ha la duplice valenza di costituire una sessione ordinaria del Consiglio Unep e di svolgere anche la funzione di Forum ministeriale mondiale sull’ambiente. Un’occasione importantissima per fare […]

Read More