Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Coldiretti presenta a Bruxelles un dossier sui cibi low cost

Il 30 maggio presso l’Hotel Metropole di Bruxelles la Coldiretti presenterà il proprio dossier “I rischi dei cibi low”, in cui vengono esaminate le caratteristiche nutrizionali e di salubrità di questa tipologia di alimenti, che Coldiretti definisce “prodotti alimentari a basso costo dai quali l’Europa ci deve difendere”. L’incontro si inserisce nell’ambito del Forum Internazionale […]

Read More

Progetto Bioqualia: il commento di FederBio

All’indomani della conclusione del progetto “Bioqualia – la qualita’ nutrizionale ed organolettica delle produzioni biologiche”, FederBio in una nota torna sugli esiti della ricerca. Il lavoro, realizzato dal Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura ex Inran e finanziato dal mipaaf, aveva evidenziato la qualità superiore dei prodotti biologici rispetto a quelli convenzionali, […]

Read More

Il Biologico? Uno studio ne conferma la qualità superiore

Oltre ad essere coltivati senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi, i prodotti biologici sono qualitativamente superiori rispetto ai prodotti convenzionali. Questa è la conclusione più significativa del progetto “Bioqualia – La qualità nutrizionale ed organolettica delle produzioni biologiche”, realizzato dal Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura ex Inran (Istituto nazionale di […]

Read More

Presentata a Tuttofood la nuova “Guida ai migliori oli extravergini di oliva bio del mondo 2013”

Una vera e propria “bibbia” degli oli biologici. E’ questa in sostanza la nuova “Guida ai migliori oli extravergini di oliva biologici del mondo 2013”, pubblicazione edita dal Premio Biol e presentata in anteprima al Tuttofood di Milano, in occasione delle premiazioni del Biol che come ogni anno si è tenuto nel corso del mese […]

Read More

Il Senato approva un ODG unitario sul tema degli OGM

In seguito al ritiro delle cinque mozioni presentate in merito agli OGM e alla loro trasformazione in un ordine del giorno unitario, si è raggiunta una posizione sostanzialmente unanime che ha condotto all’approvazione dell’ODG stesso da parte del Senato. Una convergenza accolta con soddisfazione dal ministro De Girolamo a riprova dell’”interesse da parte di tutti per l’agricoltura […]

Read More

A Roma un convegno su donne e agricoltura

In programma il 22 maggio a Roma presso la sede Unicef di Via Palestro 68 il Convegno “donne nell’agricoltura italiana. Questioni di genere e di età?”. L’incontro, organizzato dall’INEA, si propone di indagare i cambiamenti che sta subendo l’agricoltura italiana in termini di struttura produttiva, geografia agricola e demografia. L’incontro offre anche lo spunto per […]

Read More