Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Dal 31 ottobre al 2 novembre BioFach Japan

Si svolgerà a Tokyo dal 31 ottobre al 2 novembre 2013 BioFach Japan Organic Expo, la più grande fiera giapponese dedicata ai prodotti biologici. A renderlo noto la sede nipponica dell’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Claim dell’edizione di quest’anno sarà “Organic is our future” (“Il biologico è il nostro […]

Read More

Clima: uno studio FiBL premia il bio

Sono stati pubblicati recentemente i risultati di uno studio comparativo realizzato dall’Istituto di Ricerca dell’Agricoltura Biologica (FiBL, acronimo per Forschungsinstitut für biologischen Landbau) riguardo l’emissione di gas serra da terreni agricoli. L’Istituto, che ha sedi in Svizzera, Germania e Austria, si occupa di ricerca applicata e si avvale della professionalità di numerosi esperti in diversi […]

Read More

OGM, Coldiretti: gli italiani nettamente contrari

Sulla scia delle polemiche innescate dalla vicenda dei campi OGM Friulani, la Coldiretti interviene con un comunicato in cui ribadisce la sostanziale e netta contrarietà degli italiani agli organismi geneticamente modificati: “quasi otto italiani su dieci (76%), con un aumento del 14% rispetto allo scorso anno, sono contrari all’utilizzo di organismi geneticamente modificati (OGM) in […]

Read More

OGM, si inasprisce la polemica. Duro intervento di Carnemolla (FederBio)

Ha scatenato come previsto un putiferio la notizia che in Friuli verrà avviata a prima trebbiatura di mais OGM. Secondo Coldiretti, che in proposito ha diffuso un comunicato recentemente, “la contaminazione biotech delle campagne e’ un attentato alla biodiversità del territorio e al Made in Italy, che fonda il suo successo proprio sulla distintività e […]

Read More

La Pasta di Gragnano ottiene il riconoscimento IGP

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il regolamento di esecuzione n. 969/2013 della commissione, del 2 ottobre 2013, recante l’iscrizione della pasta di Gragnano nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012). Pronto […]

Read More