Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Approvato il Pan per l’uso sostenibile dei fitofarmaci

In occasione della riunione del 19 dicembre 2013 la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto un’intesa sullo schema di decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della Salute, relativo al Pan, il  Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti […]

Read More

INEA, Giovanni Cannata nominato Commissario straordinario

Con Decreto del 3 gennaio 2014 del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha nominato il prof. Giovanni Cannata, Rettore dell’Università degli Studi del Molise fino al 31 ottobre del 2013, Commissario straordinario dell’INEA. Un riconoscimento che testimonia e rappresenta la qualità dell’attività didattica e di […]

Read More

Etichettatura a semaforo, la Grecia ribadisce il sostegno all’Italia

Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, torna sulla questione della cosiddetta “etichettatura a semaforo”, un sistema che classifica come più o meno salutare un prodotto riportando sull’imballaggio un codice verde, giallo o rosso a seconda della presenza di grassi, sali e zuccheri. Il governo inglese sta sostenendo questa scelta, suscitando […]

Read More

Bio USA: prevista una crescita costante fino al 2018

Continua inarrestabile la crescita del biologico USA. Un’espansione di enorme importanza anche in Europa, considerato che gli Stati Uniti rappresentano il primo paese al mondo come richiesta di prodotti biologici. Similmente a quanto avviene anche in Europa (si veda in proposito l’articolo sulla consultazione pubblica sul bio), la domanda è cresciuta principalmente per un’aumentata consapevolezza […]

Read More

Decreto Mipaaf sulle non conformità del bio

Il Ministro De Girolamo ha firmato il D.M. n. 15962 del 20/12/ 2013 che elenca una serie di “non conformità” nelle produzioni bio e le conseguenti azioni che gli Organismi di Controllo sono tenuti ad attuare nei confronti degli operatori in questi casi. Il DM recepisce il regolamento di esecuzione (UE) n. 392/2013, che modifica […]

Read More

Organic Food Organic Mood: i prossimi appuntamenti

A partire dal 2012, FederBio ha avviato il programma Organic Food Organic Mood volto a promuovere i prodotti bio italiani e della certificazione europea in Giappone, Cina e Stati Uniti. Il programma, di durata triennale (2012-2015) è cofinanziato dall’UE e dal Governo italiano ed è promosso da un’ATI in cui, oltre a FederBio, figurano Bioagricoop […]

Read More