Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

Pasta e riso, origine obbligatoria in etichetta: ai produttori 6 mesi per adeguarsi

Pasta e riso: l’indicazione di origine in etichetta diventa obbligatoria. Il Ministero per le politiche agricole rende nota l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di due decreti sui prodotti cerealicoli e risicoli. Al centro dei provvedimenti, la tutela degli alimenti Made in Italy. L’approvazione è arrivata dopo una lunga crisi che ha interessato i […]

Read More

Poison Papers, i documenti dei veleni che accusano Monsanto e altre società

Poison Papers: i documenti dei veleni. Li hanno chiamati i Poison Papers: una raccolta di 20mila documenti raccolti quasi interamente da Carol Van Straum, 76enne americana, scrittrice e ambientalista. Cosa contengono? “Note riservate, lettere interne, verbali di riunioni e studi scientifici che mostrano le avanzate conoscenze che i grandi gruppi della chimica mondiale[…] avevano a disposizione”, […]

Read More

Continua la crescita del mercato bio

Mercato bio perennemente in crescita. Continua imperturbabile la crescita delle vendite dei prodotti certificati da agricoltura biologica, che nell’anno terminante a marzo 2017 soltanto nel canale iper+super hanno incassato oltre 1,27 miliardi di euro, in crescita del 19,7% rispetto all’anno precedente (fonte Nielsen). Il che è già piuttosto sorprendente in termini assoluti, dato che dal […]

Read More

Riso italiano: decreto del Mipaaf per la salvaguardia del comparto

È crisi profonda per il riso italiano. Il nostro Paese è tuttora il principale produttore europeo: 1,8 milioni di tonnellate/anno, 4mila aziende, 234mila ettari coltivati. Risulta quindi essere un comparto essenziale per l’agroalimentare nostrano. Non solo: è fondamentale per tutta l’economia della penisola. Da qualche anno però, la forte importazione a dazio zero dai Paesi […]

Read More