Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA SULL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI BIOLOGICI

SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA SULL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI BIOLOGICI

Il Tribunale amministrativo federale della Germania ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea l’interpretazione autentica di più articoli del regolamento UE n.848/2018 La vicenda è nata da una controversia con l’azienda Herbaria Kräuterparadies GmbH e il Land della Baviera, in relazione alla possibilità di utilizzare riferimenti al metodo di produzione biologico nell’etichettatura, nella pubblicità e […]

Read More

GLI ITALIANI E IL CONSUMO

COOP mette a disposizione l’anteprima dell’edizione 2024 del suo tradizionale rapporto sui consumi e gli stili di vita degli italiani (di oggi e di domani) Il rapporto, come al solito molto interessante, dedica spazio anche alla relazione tra consumatori e prodotti biologici, le cui vendite nel 2023 in Italia hanno raggiunto 5,5 miliardi di euro […]

Read More
GLI ITALIANI E IL CONSUMO
L’AGROECOLOGIA CI SALVERÀ

L’AGROECOLOGIA CI SALVERÀ

Un articolo pubblicato da Zero Carbon Analytics evidenzia come le pratiche agroecologiche contribuiscano alla resilienza climatica, migliorando l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici Ad aumentare sono i raccolti di cereali, la biodiversità, la salute del suolo, la sicurezza idrica e il sequestro del carbonio, mentre a ridursi sono la dipendenza da pesticidi e fertilizzanti […]

Read More

NO DELL’EUROPARLAMENTO ALLA TOLLERANZA DI RESIDUI DI PESTICIDI NEI CIBI IMPORTATI

A fine settembre il Parlamento europeo ha respinto due decisioni della Commissione europea che permettevano la presenza negli alimenti non biologici importati di residui di pesticidi vietati nell’Unione europea, come ciproconazolo, spirodiclofen, benomil, carbendazim e tiofanato-metile, su cereali, semi, carne e agrumi Le risoluzioni del Parlamento sottolineano che i prodotti importati devono rispettare gli stessi […]

Read More
NO DELL’EUROPARLAMENTO ALLA TOLLERANZA DI RESIDUI DI PESTICIDI NEI CIBI IMPORTATI
SAVE THE DATE: 18 OTTOBRE 2024 – ORE 11 – SALA CONFERENZE IL SALVAGENTE, VIA LUDOVICO DI SAVOIA 2B

SAVE THE DATE: 18 OTTOBRE 2024 – ORE 11 – SALA CONFERENZE IL SALVAGENTE, VIA LUDOVICO DI SAVOIA 2B

Conferenza stampa: biologico, cronaca di una morte annunciata Il decreto ministeriale che rischia di affossare l’agricoltura senza pesticidi. Un decreto a cui sta lavorando il ministero di Francesco Lollobrigida complicherà la vita a un settore in grande espansione, come il biologico italiano che con il 19,8% di superficie agricola certificata ha avvicinato il nostro Paese […]

Read More