I numeri e le caratteristiche della nosta certificazione per la BIOCOSMESI
Biocosmesi Suolo e Salute – Biologico, anche sulla pelle GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO Per informazioni clicca qui
Read MoreBiocosmesi Suolo e Salute – Biologico, anche sulla pelle GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO Per informazioni clicca qui
Read MoreSi è tenuta il 9 e 10 marzo 2021 l’edizione digitale statunitense del World Agri-tech Summit, una delle più grandi manifestazioni in campo green, che riunisce aziende, ricercatori, investitori, policy maker sul tema dell’Innovazione agricola. Tra i molti temi attraversati dalla manifestazione: il ruolo delle aziende come guida alla sostenibilità, il Carbon Farming, la Tracciabilità, […]
Read MoreIl cibo come strumento, per accendere i riflettori su tematiche collaterali. È uno dei perni della visione di Slow Food, storica associazione che già ai tempi del modello Fast di approccio all’alimentazione, perseguiva uno stile lento; un procedere scandito di minuti investiti nella scelta delle materie prime, per uno sguardo che pone l’ambiente e la […]
Read MoreProfonda è la delusione manifestata da parte delle Associazioni di settore AssoBio, AIAB, Associazione Biodinamica e FederBio, per l’inconsistenza della parte dedicata all’agricoltura biologica e agli investimenti in merito, all’interno del capitolo relativo all’agricoltura sostenibile del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; presentato dall’Italia alla vigilia dell’approvazione del Piano d’Azione europeo per il settore biologico. […]
Read MoreConsiste di ventitré azioni il Piano della Commissione europea, presentato il 25 marzo e finalizzato al sostegno e all’espansione del settore biologico. Tra gli obiettivi principali vi è il: triplicare la superficie agricola coltivata a metodo bio, dimezzare l’uso di pesticidi e antibiotici all’interno dei suoli e incrementare la produzione e la domanda di prodotti […]
Read MoreIl 25 marzo 2021, la Commissione europea ha presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, l’obiettivo generale è quello di aumentare la produzione e il consumo di prodotti bio, al fine di raggiungere entro il 2030 il 25% totale dei terreni agricoli coltivati con questo metodo, nonché aumentare in modo significativo l’acquacoltura […]
Read More