RAME. PROROGA AL GIUGNO 2029

Il ministero della Salute prolunga l’autorizzazione all’uso dei composti di rame, ancora fondamentali in agricoltura

Il regolamento (UE) 1981/2018 aveva rinnovato l’approvazione dei composti di rame (che sono comunque candidati alla sostituzione) fino al 31 dicembre 2025.

Considerando che serve più tempo per la valutazione da parte della Commissione, dell’EFSA del ministero della Salute, il recente regolamento UE n.1489/2025 ha prorogato l’approvazione di 42 mesi (la nuova scadenza è il 30 giugno 2029).

Ricordiamo che in agricoltura biologica il regolamento UE n.848/2018 prevede un’applicazione totale non superiore a 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni, ma adottando il principio di flessibilità (fermo restando il totale di 28 kg ha, negli anni in cui è maggiore la pressione delle malattie fungine piò essere superata la quantità teorica di 4 kg/anno).

L’auspicio è che entro la scadenza del rinnovo dell’approvazione sia conclusa la fase di sperimentazione e di autorizzazione in agricoltura generale delle alternative attualmente allo studio (argille, funghi antagonisti, chitosano, amminoacidi di origine vegetale…).

 

Leggi di più: https://sinab.it/bionovita/ministero-della-salute-prorogata-dallue-lautorizzazione-alluso-del-rame-il-suo-utilizzo-nel-biologico/