Dopo l’accordo raggiunto sulla nuova PAC la settimana scorsa a Bruxelles al termine della fase di trilogo di cui abbiamo dato notizia nella nostra newsletter, arriva il commento positivo dell’Assessore all’Agricoltura della regione Puglia, Fabrizio Nardoni, coordinatore degli assessori regionali all’agricoltura. Nardoni, protagonista di un vivace scambio con il Ministro De Gregorio riguardo al ruolo delle Regioni e all’immobilismo governativo che aveva portato a suo dire ad un rinvio sistematico del confronto diretto regioni-ministero, considera la PAC scaturita dall’accordo “più semplice, meno burocratica, più flessibile e con strumenti di sostegno più forti soprattutto per chi vive davvero di agricoltura”. “Ora – ha proseguito Nardoni – è opportuno che i sensibili miglioramenti raggiunti non vengano vanificati dal ritardo degli stati membri”. A questo proposito, rivolgendosi nuovamente al Ministro De Gregorio, il Coordinatore torna ad invocare un “confronto diretto per definire il quadro di certezze normative, procedurali e di tempistica che dovranno regolare questa fase di ponte tra la vecchia e la nuova PAC”. Fonte: Agrapress
- 12 anni ago
admin
Riforma PAC, Nardoni: “PAC più flessibile, ora necessario un confronto diretto con il Ministero”
Leave a Comment
Related Post
-
FUKUSHIMA E AGRICOLTURA BIOLOGICA: 10 ANNI DOPO L’APPELLO CONTRO IL NUCLEARE
IFOAM Japan rilancia il messaggio di Seiju Sugeno: il nucleare è incompatibile con l'agricoltura biologica…
-
SEMPLIFICATA LA PAC PER SEMPLIFICARE LA VITA AGLI AGRICOLTORI
La Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto di semplificazioni per la Politica Agricola Comune…
-
GRANO BIOLOGICO PIÙ SICURO? UNO STUDIO DIMOSTRA MENO TOSSINE DA MUFFA RISPETTO AL CONVENZIONALE
Una metanalisi internazionale ribalta un vecchio mito: i cereali bio contengono meno micotossine e offrono…