Dopo l’accordo raggiunto sulla nuova PAC la settimana scorsa a Bruxelles al termine della fase di trilogo di cui abbiamo dato notizia nella nostra newsletter, arriva il commento positivo dell’Assessore all’Agricoltura della regione Puglia, Fabrizio Nardoni, coordinatore degli assessori regionali all’agricoltura. Nardoni, protagonista di un vivace scambio con il Ministro De Gregorio riguardo al ruolo delle Regioni e all’immobilismo governativo che aveva portato a suo dire ad un rinvio sistematico del confronto diretto regioni-ministero, considera la PAC scaturita dall’accordo “più semplice, meno burocratica, più flessibile e con strumenti di sostegno più forti soprattutto per chi vive davvero di agricoltura”. “Ora – ha proseguito Nardoni – è opportuno che i sensibili miglioramenti raggiunti non vengano vanificati dal ritardo degli stati membri”. A questo proposito, rivolgendosi nuovamente al Ministro De Gregorio, il Coordinatore torna ad invocare un “confronto diretto per definire il quadro di certezze normative, procedurali e di tempistica che dovranno regolare questa fase di ponte tra la vecchia e la nuova PAC”. Fonte: Agrapress
- 12 anni ago
admin
Riforma PAC, Nardoni: “PAC più flessibile, ora necessario un confronto diretto con il Ministero”
Leave a Comment
Related Post
-
AVOCADO BIOLOGICO IN SICILIA: POTENZIALITÀ, LIMITI E INNOVAZIONI DEL PROGETTO SUPERAVOCADO
Avocado in Sicilia: guida alla coltivazione biologica tra cambiamenti climatici, nuove varietà e tecniche ecocompatibili…
-
NASCE LA BIO-ALLIANZ: ALLEANZA EUROPEA PER RAFFORZARE L’AGRICOLTURA BIOLOGICA TRANSFRONTALIERA
Sette organizzazioni leader del biologico in Austria, Germania e Alto Adige lanciano la Bio-Allianz e.V.,…
-
AGRICOLTURA SOCIALE IN UMBRIA: SEI BIO AS, IL PROGETTO AIAB PER L’INCLUSIONE E LA FORMAZIONE NEI CAMPI BIOLOGICI
La Scuola Esperienziale Itinerante di Bio Agricoltura Sociale accompagna persone fragili in un percorso formativo…