l progetto BioReCer punta a rafforzare i sistemi di certificazione per una bioeconomia europea più sostenibile. Attraverso nuove linee guida e strumenti digitali, il progetto migliora la trasparenza e la tracciabilità delle risorse biologiche, promuovendo l’economia circolare e contrastando il greenwashing. Scopri i risultati chiave e le prossime fasi su BioReCer.eu.
- 2 mesi ago
admin
Categories:
Suolo e Salute News
MIGLIORARE LA BIOECONOMIA EUROPEA RAFFORZANDO I SISTEMI DI CERTIFICAZIONE
MIGLIORARE LA BIOECONOMIA EUROPEA RAFFORZANDO I SISTEMI DI CERTIFICAZIONE
Related Post
-
PROPOSTE UE 2025 PER IL SETTORE VITIVINICOLO: NUOVE REGOLE SU SOSTENIBILITÀ, DEALCOLATI ED ENOTURISMO
La Commissione Europea presenta una riforma strategica per rendere la viticoltura europea più competitiva e…
-
AGRICOLTURA BIOLOGICA IN PUGLIA: BOOM DI CONSUMI E SUPERFICI COLTIVATE VERSO L’OBIETTIVO UE 2030
Con oltre 311.000 ettari coltivati a bio e un mercato in espansione, la Puglia guida…
-
BIO-DISTRETTO CILENTO: MODELLO DI SOSTENIBILITÀ NEL RAPPORTO CREA DEL PROGETTO SYSORG
Il Bio-Distretto Cilento emerge come esempio virtuoso di transizione ecologica e sviluppo agroalimentare sostenibile nel…