<!doctype html>
Crescita del biologico in Italia 2024: superfici e operatori in aumento
Superati i due milioni e mezzo di ettari e quasi 100mila operatori nel settore biologico italiano. Le anticipazioni del ministero e del rapporto “Bio in cifre” mostrano una crescita continua del comparto.
Con sei anni di anticipo rispetto all’obiettivo europeo del 2030, sette regioni italiane – Toscana, Calabria, Sicilia, Marche, Basilicata, Valle D’Aosta e Campania – insieme alla provincia autonoma di Bolzano, hanno già superato la soglia del 25% di superficie biologica sulla SAU totale.
Il rapporto ISMEA 2024 segnala che la superficie biologica incide per il 20,2% sul totale, con un incremento dello 0,4% rispetto al 2023. Gli ettari coltivati con metodo biologico raggiungono quota 2.514.596, pari a un +2,4% sull’anno precedente e +68% in dieci anni.
In parallelo, anche il numero degli operatori biologici continua a crescere: 97.170 alla fine del 2024, +2,9% sul 2023. Le aziende agricole rappresentano oltre l’89% del totale, a conferma del dinamismo del comparto.
La domanda dei consumatori per prodotti biologici resta solida e in espansione, segnale di un trend ormai strutturale nel mercato agroalimentare italiano.
Per approfondire: Leggi l’anticipazione completa su SINAB.