Come riportato da Elfriede Dambacher, titolare della Naturkosmetik Verlag (casa editrice specializzata nella cosmesi naturale e biocosmesi, che pubblica tra l’altro Naturkosmetik Jahrbuch 2013, l’annuario della cosmesi naturale tedesca) e dal Dott. Wolfgang Adlwarth, dalla Gesellschaft für Konsumforschung (GfK, importante società di ricerca con circa 13.000 esperti che analizza in tutto il mondo più di 100 mercati e settori merceologici) nel corso della Conferenza sulla Cosmesi Naturale di Berlino, il mercato tedesco cosmetici naturali ha toccato quota 950 milioni di euro nel primo semestre di quest’anno e potrebbe superare questa soglia entro la fine dell’anno. Dopo la buona crescita del fatturato occorsa nel 2012, quando le vendite erano cresciute di un buon 5,5%, il 10,2% di quest’anno è davvero un segnale entusiasmante per il settore. Particolarmente significativo il fatto che questo dato sia il risultato di un leggero calo dei prezzi e di un aumento delle vendite di quasi l’11%, dati questi che, combinati, hanno portato al tasso di crescita discusso a Berlino. Nuovi clienti hanno scelto cosmetici naturali e biocosmetici certificati, portando la quota di clienti orientati verso questi prodotti dal 19% del totale registrato nel 2012 al 21% dell’agosto 2013. Nel corso dell’incontro, l’organizzatrice della Conferenza, Elfriede Dambacher, ha fornito una dettagliata panoramica dello sviluppo e delle tendenze del mercato, mentre il dottor Adlwarth di GfK ha fornito dati di dettaglio relativamente alle categorie e ai gruppi target del mercato della cosmesi naturale.
- 12 anni ago
admin
Germania: il mercato della cosmesi naturale in forte crescita
Leave a Comment
Related Post
-
PRODOTTI E SOSTANZE AUTORIZZATE PER LA PULIZIA E DISINFEZIONE DAL REPORT DI EGTOP
L’Expert Group for Technical Advice on Organic Farming relaziona sui prodotti e le sostanze autorizzate…
-
NASCE IL BIODISTRETTO DECUMANO MAXIMO D’ABRUZZO: UNA SCUOLA AL CENTRO DELLA RINASCITA BIO
Promosso dall’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri”, il primo biodistretto abruzzese coinvolge 62 aziende, 34 Comuni e…
-
A POMPEI RINASCE LA VITICOLTURA: UNA VIGNA BIOLOGICA PER VALORIZZARE L’ANTICO PATRIMONIO AGRICOLO
Nel Parco Archeologico prende forma un progetto di sviluppo vitivinicolo bio ispirato alle tecniche in…