X

«PIÙ RISORSE NEL PNRR PER IL BIOLOGICO»

Le richieste della filiera nel corso dell’evento di apertura di B/Open incentrato sul tema: «PNRR, filiera agroalimentare sostenibile e biologico:…

admin

ALCE NERO, UNA NEWCO PER I MENU BIO DEGLI ALBERGHI

Il marchio bolognese entra nel mercato del “Ready to eat” Alce Nero, uno dei maggiori gruppi del biologico italiano, punta…

admin

CEREALI, FARINE E SNACK BIO, IN NORD AMERICA È UN BUSINESS DA GIGANTI

Nature's Path, marchio leader per i derivati dai cereali bio, acquisisce la quota di maggioranza del “mulino bianco” biologico canadese…

admin

“SICILIA SOSTENIBILE PER NATURA”

La Sicilia, con 30mila ettari di vigneti certificati, è il maggiore distretto italiano del vino bio. Un impegno che la…

admin

NEL BIO C’È PIÙ GUSTO?

Non solo sostenibilità: la presenza di un marchio certificato come quello del bio o del biodinamico influenza anche il giudizio…

admin

PICCOLE FILIERE BIO CRESCONO ANCHE IN UGANDA

L’idea di finanziare la crescita della produzione locale di peperoncino, chia e sesamo bio da esportare in Europa affronta le…

admin

IL MONTECUCCO DOCG E L’OBIETTIVO DEL 100% BIO

È la prima Denominazione toscana per diffusione di vigneti certificati (85%). Basile (presidente del Consorzio di tutela): «Merito della vocazione…

admin

BIO AL 25%, QUANTO SONO LONTANI GLI STATI EUROPEI DALL’OBIETTIVO DEL FARM TO FORK

Un’analisi del network Euractiv mette in luce il vantaggio competitivo di Italia, Spagna e Austria e i forti ritardi soprattutto…

admin

AMAZON E SOIL ASSOCIATION, SINERGIE PER LE VENDITE DI ALIMENTI BIO NEL REGNO UNITO

Climate Pledge Friendly è lo standard sviluppato dal colosso delle vendite online per sostenere la vendita di prodotti di consumo…

admin

LA RICERCA DI NATURALEZZA SPINGE LA RIPRESA DEL COMPARTO ENOLOGICO

Cresce del 10% la domanda di vino bio, spinta soprattutto dalle preferenze delle consumatrici e soprattutto dal Centro Sud. Lo…

admin