L’Italia chiede lo stop al mais OGM Mon810
Facendo seguito alla richiesta del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e al dossier predisposto dal Consiglio per la…
Facendo seguito alla richiesta del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e al dossier predisposto dal Consiglio per la…
Nuovi studi arricchiscono le conoscenze riguardo gli effetti gravi dei neonicotinoidi sulle api e, più in generale, sugli insetti impollinatori.…
Ben il 90% del calore derivante dal surriscaldamento del pianeta interessa gli oceani della Terra. Solo nell’ultimo decennio, circa il…
Al via dall’11 aprile prossimo le trattative per la PAC 2014-2020., che continueranno fino al 20 giugno in tempo per…
Secondo quanto emerge dal Rapporto annuale sulla distribuzione dei pagamenti diretti negli Stati membri nel 2011, recentemente pubblicato dalla Commissione…
INEA, l’istituto nazionale di economia agraria, sarà presente al prossimo Vinitaly presso lo stand del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari…
Pini e abeti al Polo Nord? Non è fantascienza, ma la realtà prossima ventura. A sostenerlo, tra gli altri, l’ultimo…
La Cátedra Bantierra-Ruralia dell’Università degli Studi di Saragozza organizza un convegno dal titolo “Alimenti biologici: un futuro promettente”, in programma…
Nell’ambito del 47° Vinitaly, il Salone Internazionale del vino e dei distillati in programma a Verona dal 7 al 10…
Quanta acqua consumiamo annualmente? Secondo le ultime stime, ogni italiano utilizza mediamente 152 metri cubi d’acqua l’anno. Ma si tratta…