X

A Cesena un incontro sulle produzioni orticole Bio

Appuntamento dalle ore 15.00 domani, venerdì 12 aprile, presso il Centro Congressi di Cesena Fiera (Sala Verde), per l’incontro “La…

admin

Vinitaly 2013: cresce l’interesse per ambiente e bio e si affaccia il mondo asiatico

Si è appena conclusa la 47esima edizione di Vinitaly, il notissimo salone dedicato a vino e distillati, che nell'edizione 2013 ha ospitato…

admin

Al via il progetto “Sano e Bio”

Parte in questi giorni il progetto “Sano e Bio”, organizzato da Confagricoltura, Comune di Foligno e Gal Valle Umbra e…

admin

Jacopo Fo: nelle Eco-Tecnologie la soluzione anticrisi

A margine della’iniziativa “E’ tempo di cambiare”, la prima rassegna in Italia di teatro sostenibile in programma nella provincia di…

admin

SIB, già 20.000 le notifiche on line

Sono giunte ad oltre 20.000 le notifiche per l'agricoltura biologica rilasciate sul nuovo sistema SIB, il Sistema Informativo per il…

admin

PAC, De Castro parla ai giornalisti in occasione di Vinitaly 2013

Intervenuto a Vinitaly 2013, svoltosi a Verona dal 7 al 10 aprile presso la Fiera di Verona., il Presidente della…

admin

Pubblicato il Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2013: le nostre acque sempre più inquinate

Circa un terzo delle acque italiane risulta inquinato da pesticidi. A rivelarlo il Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2013 elaborato…

admin

Presentato oggi a Bologna Fiere FederBio Integrity Platform – Flow Web

Il progetto FederBio Integrity Platform – Flow Web, avviato recentemente da FederBio, sarà presentato oggi, 11 aprile 2013, dalle ore…

admin

La causa delle piogge intense di questo periodo? Va ricercata nell’Artico

A nessuno sarà sfuggita l’eccezionalità delle precipitazioni di questa periodo, in cui sembra che l’inverno non voglia arrendersi all’arrivo della…

admin

Il riscaldamento asimmetrico degli emisferi terrestri e le conseguenze sul clima mondiale

“Stiamo producendo grandi cambiamenti climatici nel pianeta e aspettarsi che i modelli della pioggia sarebbero rimasti gli stessi è molto…

admin