X

Il biologico è più salutare del convenzionale

Secondo quanto emerge da un recente studio comparativo realizzato dalle Università di Washington e Newcastle e pubblicato dal British Journal…

admin

OGM Friuli, ultimo atto: CF distrugge le coltivazioni di Mais Mon810

E’ forse l’ultimo atto di una vicenda che si protrae da molti mesi, contrapponendo le fazioni pro e contro OGM…

admin

Biologico ER: al via “Filiere Bio 2020”

Prende il via grazie a  Prober scarl il progetto “Filiere bio 2020”, una piattaforma di servizi dedicati ai produttori e…

admin

FederBio alla presidenza italiana UE: stop proposta sul bio

All’esordio del semestre italiano di presidenza dell’UE, si fa sentire forte la voce del mondo del biologico per voce di…

admin

Anche la Francia verso l’etichettatura a semaforo?

E’ di questi giorni la notizia che il ministro della salute francese, Marisol Touraine, ha avanzato la proposta di rivedere…

admin

USA: petizione contro l’uso del termine “natural” nel cibo

Spesso e volentieri, in particolare nei paesi anglosassoni, i termini natural (naturale) e organic (ovvero biologico) vengono confusi dai consumatori,…

admin

OCSE e FAO presentano le previsioni agricole per i prossimi dieci anni

Sono state presentate a Roma dal dal segretario generale dell'ocse Angel gurria e dal direttore generale della fao Josè Graziano…

admin

OGM, FederBio: urge azione anti contaminazione

Resta ancora in sospeso la situazione in Friuli Venezia Giulia, dove presso Colloredo di Montalbano è tuttora coltivato mais OGM…

admin

Semestre italiano, CIA: puntare su bio e giovani

“Il semestre di presidenza italiana ci consegna l'opportunità di intervenire su alcune questioni fondamentali per l'agricoltura, come l'adozione di nuove…

admin

A Bruxelles il Consiglio Agricoltura e Pesca

Si è tenuto lunedì scorso 14 luglio presso il il  Palazzo Justus Lipsius di Bruxelles il primo Consiglio AGRIFISH del…

admin