Il Ministero giapponese MAFF annuncia nuove disposizioni per facilitare l’import-export di prodotti biologici animali e alcolici tra Unione Europea e Giappone
Il Ministero dell’Agricoltura, Foreste e Pesca giapponese (MAFF) ha ufficializzato il 15 maggio un importante accordo con l’Unione Europea che amplia l’ambito di equivalenza biologica. Da ora, anche i prodotti biologici di origine animale e le bevande alcoliche biologiche rientrano nell’accordo, con la conseguente eliminazione delle restrizioni sull’origine delle materie prime imposte al Giappone.
Entrata in vigore dell’accordo
L’accordo è entrato in vigore il 16 maggio per il Giappone e il 18 maggio per l’Unione Europea. Ciò significa che:
- Dal 16 maggio è possibile importare dall’UE in Giappone prodotti biologici sfruttando l’equivalenza biologica.
- Dal 18 maggio possono essere esportati dall’UE verso il Giappone i prodotti soggetti al nuovo accordo.
Dettagli sulle importazioni dall’UE
- Bevande alcoliche biologiche: Essendo classificate come alimenti biologici trasformati, i certificati di esportazione possono essere rilasciati da qualsiasi Organismo di Controllo (OdC) autorizzato per alimenti biologici trasformati e presente nell’elenco ufficiale UE.
- Prodotti biologici di origine animale: Al momento non sono ancora pubblicati a livello UE gli OdC autorizzati a rilasciare i certificati per questi prodotti.
Prossimi passi e attese
Il MAFF ha richiesto all’Unione Europea di individuare e notificare gli Organismi di Controllo che potranno emettere i certificati per i prodotti biologici di origine animale. Pertanto, per le importazioni di prodotti animali biologici e relativi derivati, si attende l’aggiornamento ufficiale sugli OdC autorizzati.
Impatto sull’import-export biologico
Questo accordo rappresenta un passo significativo per facilitare gli scambi commerciali biologici tra UE e Giappone, soprattutto per un settore in crescita come quello dei prodotti biologici animali e delle bevande alcoliche biologiche. La semplificazione delle procedure e la rimozione di restrizioni favoriranno una maggiore accessibilità e competitività sul mercato globale.
Per maggiori informazioni: Ufficio Estero di Suolo e Salute, e-mail estero@suoloesalute.it
Per approfondimenti:
https://www.nippon.com/en/news/yjj2025051500686/
https://www.maff.go.jp/e//policies/standard/jas/specific/attach/pdf/Organic_equivalency-15.pdf